Francisco de León
cestista portoricano
Francisco de León | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 208 cm | |
Peso | 104 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Centro | |
Termine carriera | 2001 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1979-1981 | Mets de Guaynabo | 31 |
1981 | Indios Mayagüez | 1 |
1982-1984 | Mets de Guaynabo | 83 |
1985 | Atl. de San Germán | 10 |
1985-1997 | Leones de Ponce | 332 |
1998 | Poll. de Aibonito | 19 |
1999 | Mets de Guaynabo | 14 |
2001 | Marat. de Coamo | 11 |
Nazionale | ||
1986-1995 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Uruguay 1988 | |
Oro | Messico 1989 | |
Oro | Argentina 1995 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Francisco de León Cruz (Guaynabo, 25 luglio 1961) è un ex cestista portoricano.
È il fratello di Édgar de León.
Carriera Modifica
Con Porto Rico ha disputato i Giochi olimpici di Seul 1988, due edizioni dei Campionati mondiali (1986, 1990) e tre dei Campionati americani (1988, 1989, 1995).
Collegamenti esterni Modifica
- (EN) Francisco de León, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Francisco de León, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Francisco de León, su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Francisco de León, su realgm.com, RealGM LLC.
- (ES) Francisco de León, su bsnpr.com, Baloncesto Superior Nacional.
- (EN) Francisco de León, su Olympedia.
- (EN) Francisco de León, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).