Frittata ai tartufi

La frittata ai tartufi è un piatto tradizionale umbro[1] e istriano.[2][3]

Frittata di tartufi
Origini
Luoghi d'origineBandiera della Croazia Croazia
Bandiera dell'Italia Italia
Bandiera della Slovenia Slovenia
RegioniIstria
Umbria
DiffusioneIstria, Umbria
Dettagli
Categoriasecondo piatto
Ingredienti principali
  • uova
  • tartufi
  • latte o formaggio e prezzemolo

Preparazione

modifica

Nella sua variante tradizionale umbra, la specialità viene preparata grattugiando un tartufo nero di Norcia che viene incorporato in un amalgama con uova e latte. Durante la cottura, che avviene in una padella imburrata, l'interno della frittata deve rimanere tenero.[1]

In Istria, ove viene mangiata a colazione o come spuntino, la fritaja con il tartufo contiene formaggio grattugiato e prezzemolo.[2]

  1. ^ a b autori vari, Dizionario delle cucine regionali italiane, Slow Food, 2010, p. 289.
  2. ^ a b I 3 inevitabili piatti al tartufo, su coloursofistria.com. URL consultato l'11 ottobre 2021.
  3. ^ Ricetta Fritaja con tartufo nero, su inguaribileviaggiatore.it. URL consultato l'11 ottobre 2021.

Altri progetti

modifica