Frusta
Questa voce o sezione sull'argomento armi bianche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Frusta | |
---|---|
Tipo | Arma bianca |
voci di armi presenti su Wikipedia |
La frusta è un'arma formata da una sottile corda intrecciata o da una cinghia e con un lungo manico di legno flessibile o una maniglia rigida. È usata per assestare colpi agli esseri umani o agli animali come mezzo di controllo, punizione o tortura.
ComposizioneModifica
Esistono fruste che hanno la corda e il manico di lunghezze variabili: generalmente la corda può misurare dai 2 ai 6 metri, più altri 30 o 90 centimetri di manico. Il materiale con cui è fatta è pelle bovina o, nei tempi moderni, di canguro o di altri animali.
Storicamente la frusta è stata modificata per aumentarne il potere offensivo: nel flagello, ad esempio, si aggiungono alla "corda" pezzi di metallo appuntiti o direttamente sostituendola con una catena in ferro, che a volte presenta borchie o punte per perforare il corpo sul quale viene usata, sfruttando così la forza d'impatto che un "braccio articolato" ha, ed aumentandone l'efficacia.
ImpiegoModifica
La frusta è un'arma bianca quasi mai usata nelle vere e proprie battaglie per via del suo basso potere offensivo. È però impiegata come strumento di tortura o punizione per il forte dolore che provoca, senza tuttavia produrre immediate lesioni irreparabili. L'utilizzo di questo strumento può comunque portare alla morte del soggetto a causa di complicanze susseguenti alle ferite inflitte, come emorragie o, più sovente, infezioni non curate.
La frusta non è un'arma particolarmente veloce ma, tuttavia, la sua grande varietà di attacchi e le numerose situazioni in cui può servire la rendono un'arma versatile e deleteria. Resta tuttavia un'arma pressoché inutilizzata tatticamente, fin quando non compaiono i suoi "discendenti" ovvero il mazzafrusto e la mazza ferrata con catena.
La frusta è anche usata dai domatori di leoni o di tigri negli spettacoli circensi. Anche in altri spettacoli viene abilmente maneggiata con il solo scopo di produrre il caratteristico schiocco per effetto del boom sonico.
Nella cultura di massaModifica
Nella cultura di massa questo strumento è famoso per essere l'arma principale di alcuni famosi personaggi di fantasia, come l'archeologo-avventuriero Indiana Jones e l'anti-eroina Catwoman. Anche lo spadaccino mascherato Zorro utilizza la frusta in alcune sue avventure, così come uno dei personaggi della saga Cronache del regno della fantasia, Alena, una ninfa guerriera, la quale usa una frusta come seconda arma.
BibliografiaModifica
- George Riley Scott, Storia delle punizioni corporali, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 2006. ISBN 88-04-55899-7.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su frusta
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «frusta»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su frusta
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Frusta, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | GND (DE) 4373802-3 |
---|