Götaland
Il Götaland (pronuncia /ˈjøːtaland/) è una regione storica della Svezia. Geograficamente è situata nel sud della Svezia e confina a nord con lo Svealand, attraverso le foreste di Tiveden, Tylöskog e Kolmådren che fanno da confine.
Götaland regione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 57°06′03.6″N 14°53′52.8″E / 57.101°N 14.898°E |
Superficie | 87 712 km² |
Abitanti | 4 518 901[1] (2010) |
Densità | 51,52 ab./km² |
Regioni confinanti | Svealand, Østlandet (![]() |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
![]() | |
Il Götaland consisteva una volta di piccoli regni, i cui abitanti si chiamavano Gutar nell'antico norvegese, e che oggi sono detti anche Gotlandi. Gli storici affermano che da essi provengano i Geati (quelli che rimasero nella Götaland, famosi nell'opera del Beowulf) e i Goti (quelli che emigrarono dalla Götaland diventando Longobardi, Ostrogoti e Visigoti), una delle principali tribù germaniche che invasero l'Europa alla fine e dopo l'Impero Romano d'Occidente.
ProvinceModifica
Il Götaland include le seguenti 10 province:
Stemma | Provincia | Nome latino |
---|---|---|
Bohuslän | Bahusia | |
Blekinge | Blechingia | |
Dalsland | Dalia | |
Gotland | Gotlandia | |
Halland | Hallandia | |
Scania | Scania | |
Småland | Smolandia | |
Västergötland | Westrogothia | |
Östergötland | Ostrogothia | |
Öland | Oelandia |
NoteModifica
- ^ (SV) Folkmängd i landskapen den 31 december 2010, su scb.se, Statistiska centralbyrån. URL consultato il 19 aprile 2012.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Götaland
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Götaland
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Götaland, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.