Galea (Meyen, 1833) è un genere di roditori della famiglia dei Caviidi.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Galea
Galea musteloides
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineEuarchontoglires
OrdineRodentia
SottordineHystricomorpha
FamigliaCaviidae
SottofamigliaCaviinae
GenereGalea
Meyen, 1833
Specie
Vedi testo

Descrizione

modifica

Dimensioni

modifica

Al genere Galea appartengono roditori di grandi dimensioni, con lunghezza della testa e del corpo tra 150 e 250 mm e un peso fino a 600 g.[1]

Caratteristiche craniche e dentarie

modifica

Il cranio è simile a quello del genere Cavia eccetto che il ramo orbitale della mascella è completamente interrotto dal canale lacrimale. Gli incisivi sono giallognoli, i denti masticatori sono semplificati con due lobi separati da una rientranza.

Sono caratterizzati dalla seguente formula dentaria:

3 1 0 1 1 0 1 3
3 1 0 1 1 0 1 3
Totale: 20
1.Incisivi; 2.Canini; 3.Premolari; 4.Molari;

Aspetto

modifica

L'aspetto è quello tipico di una cavia con il corpo più tozzo e compatto e la pelliccia più corta. Le parti dorsali variano dall'olivastro al marrone, mentre le parti ventrali sono bianco-grigiastre. È presente una ghiandola sotto-mandibolare prominente. Le zampe anteriori hanno quattro dita, i piedi soltanto tre, tutte le dita sono munite di robusti artigli affilati. Sono privi di coda. Le femmine hanno due paia di mammelle.

Distribuzione

modifica

Si tratta di animali terricoli ed erbivori diffusi nel Brasile orientale e dal Perù sud-orientale attraverso la Bolivia e il Paraguay occidentale fino all'Argentina meridionale.

Tassonomia

modifica

Il genere comprende 5 specie.[2]

  1. ^ Novak, 1999.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Galea (zoologia), in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.

Bibliografia

modifica
  • Ronald M. Novak, Walker's Mammals of the World, 6th edition, Johns Hopkins University Press, 1999. ISBN 9780801857898
  • Patton JL, Pardiňas UFJ & D'Elia G, The Mammals of South America. Volume 2: Rodents, The University of Chicago Press, 2015. ISBN 978-0-226-16957-6.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Galea, su Fossilworks.org.  
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi