Pleoticus muelleri

(Reindirizzamento da Gambero atlantico)

Pleoticus muelleri, nome comune Gambero argentino o Gambero atlantico[1] è un crostaceo decapodo.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pleoticus muelleri
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa Bilateria
PhylumArthropoda
SubphylumCrustacea
ClasseMalacostraca
SottoclasseEumalacostraca
SuperordineEucarida
OrdineDecapoda
SottordineDendrobranchiata
SuperfamigliaPenaeoidea
FamigliaPenaeidae
GenerePleoticus
SpeciePleoticus muelleri

È una specie denominata anche come:

  • Hymenopenaeus muelleri
  • Solenocera muelleri
  • Haliporus carinatus
  • Parartemesia carinata
  • Philonicus muelleri
  • Haliporus muelleri[2]

Vive lungo le coste dell'Atlantico sud occidentale dal Brasile fino al Cile, ma le zone con la concentrazione più alta sono le coste della Patagonia argentina. Ha abitudini simili a un altro gambero argentino, l'Artemesia longinaris, è un buon nuotatore ma trascorre molto tempo anche sul fondale per cacciare o nascondersi.

È una specie molto sfruttata per l'alimentazione umana, fino a 12.000 tonnellate l'anno[3], seppur meno pregiata del gambero mediterraneo.

Altri progetti

modifica