Gamma Sculptoris

stella nella costellazione dello Scultore

Gamma Sculptoris (γ Scl / HD 219784) è una stella nella costellazione dello Scultore. Si tratta di una gigante arancione di magnitudine apparente di 4,41 e dista 182 anni luce dalla Terra[1]. La sua massa è del 60% superiore a quella solare, con un raggio 14 volte superiore. La stella ha una metallicità di poco inferiore a quella del nostro Sole ([Fe/H]= -0,05).[2]

Gamma Sculptoris
Gamma Sculptoris
ClassificazioneGigante arancione
Classe spettraleK1III
Distanza dal Sole182 anni luce
CostellazioneScultore
Coordinate
(all'epoca J2000)
Ascensione retta23h 18m 49,44s
Declinazione-32° 31′ 55,3″
Dati fisici
Raggio medio14[1] R
Massa
1,6 M
Velocità di rotazione43 giorni
Temperatura
superficiale
  • 4520 K (media)
Luminosità
Metallicità89% del Sole[2]
Età stimata1,3 miliardi di anni[1]
Dati osservativi
Magnitudine app.
  • +4,41 (media)
Magnitudine app.4,406
Magnitudine ass.+0,72
Moto proprioAR: 20.13 mas/anno
Dec: -77.72 mas/anno
Velocità radiale+15,6
Nomenclature alternative
HR 8863, HD 219784, SAO 214444, HIP 115102.
  1. ^ a b c d Jim Kaler, GAMMA SCL (Gamma Sculptoris), su stars.astro.illinois.edu, stars.astro.illionois.edu.
  2. ^ a b Liu, Y. J.;Zhao, G.;Shi, J. R.;Pietrzyński, G.; Gieren W., The abundancens of nearby red clump giants, in Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, vol. 382, n. 2, 2007, pp. 553-556.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni