Geddy Lee

bassista, cantante e tastierista canadese

Geddy Lee Weinrib (nato Gary Lee Weinrib), meglio noto come Geddy Lee OC (Toronto, 29 luglio 1953) è un polistrumentista, cantante e compositore canadese; è noto per essere stato il cantante, bassista, tastierista e coautore delle musiche del gruppo hard rock/rock progressivo Rush.

Geddy Lee
Geddy Lee in concerto con i Rush.
(Milano, 21 settembre 2004)
NazionalitàCanada Canada
GenereRock progressivo
Hard rock
Heavy metal
Art rock
Arena rock
Album-oriented rock
Periodo di attività musicale1968 – in attività
StrumentoVoce
Basso
Tastiere
Chitarra
Gruppi attualiRush

L'origine del nome di scena (e successivamente nome legale) "Geddy", venne ispirato dal modo fortemente accentato con cui la madre pronunciava il suo nome, "Gary".[1] I genitori del musicista, infatti, erano polacchi sopravvissuti alla Shoah. Geddy Lee viene abitualmente chiamato dai suoi compagni di gruppo anche con il soprannome di Dirk.[2]

Un suo lavoro solista, My Favorite Headache, è stato pubblicato nel 2000. Oltre a comporre musiche (ma in alcuni casi ha anche scritto testi di canzoni), arrangiare ed esibirsi per i Rush, Lee ha prodotto dischi per diversi gruppi, tra cui i Rocket Science.

Assieme ai suoi compagni Alex Lifeson e Neil Peart, Lee è stato nominato Ufficiale dell'Ordine del Canada, il 9 maggio 1996. Il trio fu il primo gruppo rock a ricevere questa onorificenza. In qualità di membro del gruppo musicale Rush è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2013. A Lee è stato intitolato un asteroide individuato nel 1990.

È apparso in un episodio dell'ottava stagione della sit-com How I Met Your Mother in cui interpreta se stesso.

Stile e abilitàModifica

 
Geddy Lee mentre suona le tastiere

La voce di Lee è descritta come quella di un "tenore incredibilmente acuto"[3]. Le opinioni sulla sua voce, che è da sempre un marchio di fabbrica dei Rush, sono piuttosto varie: Hit Parader lo ha definito il 13º miglior cantante heavy metal di sempre[4], mentre AllMusic ha etichettato la sua voce come "un lamento Robert Plantesco"[5]. Tuttavia, già a partire dall'album Permanent Waves, Geddy ha gradualmente cambiato il suo stile vocale per un suono più pacato e meno acuto[5].

Riconosciuto come uno dei più grandi bassisti rock di sempre[6][7], è noto per avere una tecnica superlativa ed ha contribuito allo sviluppo dello stile hard rock/progressive con le sue intricate linee di basso. È incluso nella lista dei dieci migliori bassisti di tutti i tempi secondo Rolling Stone, piazzandosi alla quarta posizione[8]. È stato fonte di ispirazione per altri noti bassisti come Steve Harris degli Iron Maiden[9], John Myung dei Dream Theater[10], Les Claypool dei Primus[11], e Cliff Burton dei Metallica[12]. Già dalla fine degli anni settanta Geddy iniziò a ricoprire anche il ruolo di tastierista nei Rush, ma sono gli anni ottanta il periodo in cui lo strumento prese davvero piede nel sound del gruppo (tanto che, in questo periodo, la chitarra di Lifeson diverrà quasi soltanto uno strumento di accompagnamento). Negli anni novanta le sue parti di tastiera iniziarono gradualmente ad attenuarsi, fino ad essere notevolmente ridotte nei lavori degli ultimi anni.

EquipaggiamentoModifica

 
Geddy Lee al basso elettrico durante un concerto
  Lo stesso argomento in dettaglio: Equipaggiamento dei Rush § Geddy lee.

LibriModifica

DiscografiaModifica

Con i RushModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia dei Rush.

SolistaModifica

PremiModifica

  • Bass Hall of Fame - Guitar Player Magazine
  • 6 volte vincitore: "Miglior Bassista Rock" - Guitar Player Magazine
  • 1993 - "Miglior Bassista Rock", classifica stilata dai lettori di Bass Player
  • Miglior album di basso (Snakes & Arrows) - Bass Player Magazine
  • "Più bella linea di basso in una canzone" (Malignant Narcissism) - Bass Player Magazine

OnorificenzeModifica

  Ufficiale dell'Ordine del Canada
«I membri del trio di rock progressivo, RUSH, veterani del palcoscenico, hanno raccolto oltre un milione di dollari per opere di beneficenza, come le banche alimentari e la United Way. I loro sforzi hanno contribuito a migliorare la consapevolezza della società sulla situazione dei meno fortunati, stimolando e risvegliando la coscienza sociale di un'intera generazione. Musicisti in lungo e in largo sono stati influenzati dai successi della band, un testamento al loro contributo alla musica popolare.»
— nominato il 9 maggio 1996, investito il 26 febbraio 1997[13]

NoteModifica

  1. ^ Jon Collins, Rush, Tsunami Edizioni, 2009, p. 18. ISBN 978-88-96131-03-9
  2. ^ [1] Neil Peart, Roadshow: Landscape With Drums: A Concert Tour By Motorcycle, 2006
  3. ^ biografia dei Rush
  4. ^ 100 migliori cantanti heavy metal Hit Parader, su hearya.com. URL consultato il 3 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale l'8 settembre 2019).
  5. ^ a b Geddy Lee su allmusic.com
  6. ^ [2] classifica Music Radar
  7. ^ [3] Metalitalia su dati classifica Gibson.com
  8. ^ https://www.rollingstone.com/music/pictures/rolling-stone-readers-pick-the-top-ten-bassists-of-all-time-20110331/4-geddy-lee-0959414
  9. ^ Steve Harris Biography Copia archiviata, su ironmaiden.webvis.net. URL consultato il 18 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2007)..
  10. ^ John Myung Biography DreamTheater.com fanclub Archiviato il 7 dicembre 2010 in Internet Archive..
  11. ^ Claypool, Les. [4]. .
  12. ^ Burton, Cliff. Copia archiviata, su fender.com. URL consultato il 20 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2007)..
  13. ^ (EN) Sito web del Governatore Generale del Canada: dettaglio decorato.

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN70580591 · ISNI (EN0000 0000 7375 4306 · Europeana agent/base/60015 · LCCN (ENn92005760 · GND (DE134441648 · J9U (ENHE987007407292105171 · WorldCat Identities (ENlccn-n92005760