Rock and Roll Hall of Fame
Il Rock and Roll Hall of Fame and Museum è un museo statunitense che si trova a Cleveland, nell'Ohio. È dedicato alla memoria di alcuni tra i più importanti e influenti artisti, produttori, ingegneri del suono e personalità che hanno influenzato l'industria musicale. Particolarmente il museo cura la storia che concerne il rock and roll.
Rock and Roll Hall of Fame | |
---|---|
![]() | |
Genere | Rock and roll |
Ubicazione | |
Paese | ![]() |
Sede | Cleveland |
Dati generali | |
Fondazione | 1983 |
Presidente | ![]() |
![]() | |
Sito web | |

Hall of Fame modifica
I nomi di coloro che vengono ammessi nella Hall of Fame vengono resi noti durante una cerimonia annuale che si svolge a New York. Il primo gruppo di artisti venne inserito il 23 gennaio del 1986: Chuck Berry, James Brown, Ray Charles, Sam Cooke, Fats Domino, The Everly Brothers, Alan Freed, John Hammond, Buddy Holly, Robert Johnson, Jerry Lee Lewis, Little Richard, Sam Phillips, Elvis Presley, Jimmie Rodgers e Jimmy Yancey.[1]
Attualmente possono essere proposti per l'ammissione alla Hall of Fame singoli artisti, o gruppi, solamente dopo che siano trascorsi almeno 25 anni dalla pubblicazione della loro prima incisione. Le nomine sono rivolte a coloro che hanno giocato un ruolo di significativa influenza nella storia del rock and roll. La Hall of Fame si compone di quattro categorie: Performer, Non-Performer, Early Influence e Sidemen (quest'ultima dal 2000).
Performer (interpreti) modifica
Tra i performer sono annoverati cantanti e musicisti. Una commissione appositamente nominata seleziona i nomi da proporre per l'ingresso nella Hall of Fame. Avviene poi una votazione che coinvolge circa mille esperti del settore, tra cui accademici, giornalisti, produttori e altri. Ogni anno avvengono approssimativamente tra le cinque e le sette ammissioni (anche se, soprattutto per i primi anni, questo limite viene ecceduto). Solo per il 2012 una commissione apposita ha selezionato e introdotto sei gruppi d'accompagnamento di cantanti già in precedenza inseriti nella Hall of Fame.
Non-performer (non-interpreti) modifica
Questa categoria include gli scrittori di canzoni, i produttori, i disc jockey, i giornalisti e altre figure professionali dell'industria della musica.
Alcuni dei più noti non-performer annoverati nella Rock and Roll Hall of Fame sono il fondatore della Sun Records Sam Phillips, il disc jockey e grande promotore del rock and roll Alan Freed, il produttore di Ronettes e Righteous Brothers Phil Spector, il produttore dei Beatles George Martin, il fondatore della Fender Leo Fender, il fondatore della rivista Rolling Stone Jann Wenner e il patron della Atlantic Records (oltre che fondatore e uno dei presidenti del museo) Ahmet Ertegün.
Una commissione apposita è direttamente responsabile delle ammissioni nelle categorie Non-Performers e Early-Influences (prime influenze).
Early influence (le influenze dei primi anni) modifica
Questa sezione è dedicata agli artisti dell'epoca più lontana, tratta soprattutto di country, folk e blues, la cui musica ha ispirato e influenzato gli artisti di rock and roll. Tra gli ultimi inseriti: Nat King Cole e Billie Holiday nel 2000. Altri nomi famosi sono Hank Williams, musicista country, Howlin' Wolf nel blues e Louis Armstrong per il jazz.
Sidemen modifica
La categoria dei sideman ("uomini a fianco" letteralmente, o "comprimari") include musicisti selezionati da una commissione composta primariamente da produttori. Si tratta di veri e propri veterani nel campo della musica e concertisti.
La fondazione e il museo modifica
La Rock and Roll Hall of Fame Foundation fu creata nel 1983. In realtà la sede di Cleveland fu costruita solo in un secondo momento. La città fu in lizza con Memphis (casa degli Sun Studios e della Stax Records), Cincinnati (casa della King Records) e New York. Ma a favore della scelta finale intervenne il fatto che, proprio da Cleveland, il disc jockey Alan Freed, secondo molti esperti, contribuì a diffondere e addirittura a coniare il termine "rock and roll". Sempre alla stessa città è riconosciuto il primato dello svolgimento del primo concerto rock and roll. La scelta definitiva fu appannaggio naturalmente della fondazione, ma un sondaggio dello USA Today in merito vide vincere Cleveland su Memphis di circa 100.000 voti e in favore di Cleveland accorse anche una petizione sottoscritta da 600.000 fan.
Tuttavia il dibattito sui motivi che portarono a costruire la sede della fondazione è ancora aperto, in particolare si ritiene che ciò che fece pendere l'ago della bilancia definitivamente verso Cleveland fu un ottimo pacchetto finanziario. Michael Norman notò: «Non fu Alan Freed. Furono 65 milioni di dollari…Cleveland lo voleva qui e tirò fuori i soldi.»
Inizialmente la Hall of Fame doveva essere eretta nei pressi del fiume Cuyahoga. La collocazione definitiva fu individuata invece presso il Lago Erie, poco a est del Cleveland Browns Stadium e del Great Lakes Science Center.
Durante la fase di progettazione ci si rese conto che i fondi avrebbero potuto non essere sufficienti e si prese in considerazione di utilizzare come sede della Hall of Fame il vecchio palazzo della May Company. Alla fine la struttura fu costruita ex novo e progettata dall'architetto cinese Ieoh Ming Pei, tra i cui lavori figurano la piramide del Louvre e la Bank of China Tower. Il disegno vide la realizzazione, per il museo, di una torre con una piramide di vetro che da essa si protende. Inizialmente concepita per stagliarsi fino a 60 metri da terra, la torre è stata poi realizzata alta 50 metri, a causa dei problemi che avrebbe potuto arrecare al vicino aeroporto di Lakefront. La base della costruzione si estende su 13.500 metri quadrati. La cerimonia per l'inizio dei lavori, 7 giugno 1993, venne onorata della presenza di Pete Townshend e Chuck Berry. L'apertura del museo avvenne il 2 settembre 1995, a tagliare il nastro, tra gli altri, Yōko Ono e Little Richard.
Ci sono sette piani nella struttura, che ospitano mostre permanenti o itineranti, testimonianza della storia del rock and roll. Le esposizioni temporanee ospitano oggetti consegnati al museo solo per un periodo di tempo limitato, oppure vengono proiettati film (come Concert for Bangladesh di George Harrison, del 2007). Le mostre permanenti possono variare dalla storia della tecnologia audio, all'esposizione di manichini; sono anche esposte fotografie che immortalano la musica nelle città attraverso gli anni, per cui è possibile ammirare com'era Memphis negli anni 50, Detroit, Liverpool e San Francisco negli anni 60, Los Angeles, New York e Londra negli anni 70 e 80 e Seattle negli anni 90.
Il terzo livello ospita un muro con tutte le firme degli ammessi; l'ultimo livello, il settimo, è riservato a mostre temporanee che si occupano di un gruppo o artista per un certo periodo; occupa l'intero piano, che è anche il più piccolo dell'edificio. Tra gli artisti rappresentati: Elvis Presley, The Who, John Lennon, U2, Bob Dylan, The Clash e The Supremes.
Il museo è sito in Cleveland, mentre la cerimonia annuale che rende noti gli ammessi ha luogo a New York durante il mese di marzo (tranne nel 1997, quando si svolse a Cleveland): questo è stato fonte di controversie e tensioni tra la Fondazione e la Hall of Fame stessa; nel dicembre del 2007 fu annunciato che Cleveland avrebbe ospitato la cerimonia ogni tre anni a partire dal 2009.
Critiche modifica
La critica più frequente riguarda le modalità con cui vengono effettuate le nomine, il processo è infatti controllato da pochi elementi, tra cui Jann Wenner il fondatore, il primo direttore della fondazione Suzan Evans e lo scrittore Dave Marsh. Questo fa sì che le nomine siano influenzate più dai gusti di questi soggetti che da una oggettiva visione del fenomeno del rock and roll. Uno dei primi membri del consiglio per le nomination una volta disse:
«A un certo punto Suzan Evans si lamentò delle scelte fatte perché non c'erano abbastanza grandi nomi che avrebbero fatto vendere biglietti. A questo si trovò velocemente rimedio depennando uno dei gruppi doo-wop in favore di un artista "di nome"… Io vidi come alcuni artisti pionieri dei primi anni '50-'60 fossero stati estromessi per via del fatto che non possedessero un nome abbastanza importante nella lista, con il risultato che furono inserite prima le rockstar degli anni '70 rispetto alle persone a cui essi si ispirarono. Alcuni di questi pionieri mancano tutt'oggi.[senza fonte]»
Furono persino ignorate petizioni da decine di migliaia di firme e alcuni gruppi che possedevano un contratto con determinate etichette o compagnie, o erano affiliati con vari membri della commissione furono candidati per la nomination senza batter ciglio.
Un'altra critica mossa alla fondazione è quella di ammettere troppi artisti, permettendo l'ingresso anche a personaggi di secondaria importanza. In cinquant'anni furono inseriti 97 artisti differenti. Perché venga ottenuta un'ammissione occorre che la nomination acquisisca oltre il 50% dei voti, tuttavia lo svolgimento delle votazioni e i risultati in dettaglio non sono resi noti. Inoltre un certo numero di ammissioni è già deciso in partenza (furono cinque nel 2007). Di solito la commissione propone solamente un piccolo numero di artisti (nove nel 2007) che provengono da un panorama che di epoca in epoca si è però arricchito di molti differenti generi musicali nuovi. Alcuni votanti, tra i quali Joel Selvin, membro fondatore del consiglio delle nomine, non espressero alcuna preferenza nel 2007, con la motivazione che di non ritenere neppure uno dei candidati sufficientemente valido.
È stato rilevato che nella Hall ci siano pochi gruppi di rock progressivo e che alcuni di questi gruppi sono stati ammessi con molti anni di ritardo rispetto ad altri artisti. L'osservazione è stata posta dal rubricista John Sinkevics, che nota come questo genere abbia più fan di molti altri presenti.
Nel corso degli anni sono state espresse alcune critiche per la lunga assenza dei Kiss, inseriti solo nel 2014, i Deep Purple, nel 2016, e gli Yes, nel 2017.
D'altro canto è stata criticata anche la presenza di popstar quali Michael Jackson, ABBA e Madonna, che a detta di alcuni osservatori, con il genere rock and roll hanno avuto poco a che fare.
I Sex Pistols, ammessi nel 2006 alla Hall of Fame, rifiutarono di partecipare alla cerimonia, apostrofando il museo con l'epiteto "piss stain".
Lista degli artisti inseriti nella categoria Performer modifica
Lista degli artisti inseriti nella categoria Non-Performer modifica
Lista degli artisti inseriti nella categoria Early Influence modifica
Lista degli artisti inseriti nella categoria Sideman modifica
Lista degli artisti inseriti nella categoria Award for Musical Excellence modifica
Anno | Nome |
---|---|
2011 | Leon Russell[322] |
2012 | Tom Dowd[323] |
Glyn Johns[324] | |
Cosimo Matassa[325] | |
2014 | E Street Band[326] |
2015 | Ringo Starr[327] |
2017 | Nile Rodgers[328] |
2021 | LL Cool J[220] |
2021 | Billy Preston[220] |
2021 | Randy Rhoads[220] |
Lista degli artisti inseriti nella categoria Lifetime Achievement modifica
Anno | Nome |
---|---|
1986 | John Hammond[329] |
1991 | Nesuhi Ertegun[330] |
2004 | Jann S. Wenner[331] |
2005 | Frank Barsalona[332] |
Seymour Stein[333] | |
2006 | Herb Alpert and Jerry Moss[334] |
Lista categoria The Singles (dal 2018) modifica
Anno | Artista | Singolo |
---|---|---|
2018 | Link Wray | Rumble |
The Kingsmen | Louie Louie | |
Chubby Checker | The Twist | |
Jackie Brenston | Rocket 88 | |
Steppenwolf | Born to Be Wild | |
Procol Harum | A Whiter Shade of Pale | |
2019 | The Chantels | Maybe |
The Champs | Tequila | |
Barrett Strong | Money (That's What I Want) | |
The Isley Brothers | Twist and Shout | |
The Shangri-Las | Leader of the Pack | |
The Shadows of Knight | Gloria | |
2020 | Irma Thomas | Time Is on My Side |
Junior Walker & the All-Stars | Shotgun | |
Sam the Sham & the Pharaohs | Wooly Bully | |
The Troggs | Wild Thing | |
The Box Tops | The Letter |
Note modifica
- ^ (EN) Inductees by Year: 1986, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 29 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2013).
- ^ (EN) Chuck Berry: inducted in 1986, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013.
- ^ (EN) James Brown: inducted in 1986, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013.
- ^ (EN) Ray Charles: inducted in 1986, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Sam Cooke: inducted in 1986, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2013).
- ^ (EN) Fats Domino: inducted in 1986, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013.
- ^ (EN) The Everly Brothers: inducted in 1986, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2013).
- ^ (EN) Buddy Holly: inducted in 1986, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013.
- ^ (EN) Jerry Lee Lewis: inducted in 1986, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013.
- ^ (EN) Little Richard: inducted in 1986, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Elvis Presley: inducted in 1986, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013.
- ^ (EN) The Coasters: inducted in 1987, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2015).
- ^ (EN) Eddie Cochran: inducted in 1987, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013.
- ^ (EN) Bo Diddley: inducted in 1987, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Aretha Franklin: inducted in 1987, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013.
- ^ (EN) Marvin Gaye: inducted in 1987, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2013).
- ^ (EN) Bill Haley: inducted in 1987, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013.
- ^ (EN) B.B. King: inducted in 1987, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013.
- ^ (EN) Clyde McPhatter: inducted in 1987, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2013).
- ^ (EN) Ricky Nelson: inducted in 1987, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Roy Orbison: inducted in 1987, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2013).
- ^ (EN) Carl Perkins: inducted in 1987, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013.
- ^ (EN) Smokey Robinson: inducted in 1987, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2013).
- ^ (EN) Big Joe Turner: inducted in 1987, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013.
- ^ (EN) Muddy Waters: inducted in 1987, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2013).
- ^ (EN) Jackie Wilson: inducted in 1987, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013.
- ^ (EN) The Beach Boys: inducted in 1988, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2013).
- ^ (EN) The Beatles: inducted in 1988, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2013).
- ^ (EN) The Drifters: inducted in 1988, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2013).
- ^ (EN) Bob Dylan: inducted in 1988, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013.
- ^ (EN) The Supremes: inducted in 1988, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2013).
- ^ (EN) Dion: inducted in 1989, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013.
- ^ (EN) Otis Redding: inducted in 1989, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) The Rolling Stones: inducted in 1989, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2013).
- ^ (EN) The Temptations: inducted in 1989, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Stevie Wonder: inducted in 1989, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2013).
- ^ (EN) Hank Ballard: inducted in 1990, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Charlie Christian: inducted in 1990, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 novembre 2013.
- ^ (EN) Bobby Darin: inducted in 1990, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013.
- ^ (EN) The Four Seasons: inducted in 1990, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) The Four Tops: inducted in 1990, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) The Kinks: inducted in 1990, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) The Platters: inducted in 1990, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2013).
- ^ (EN) Simon and Garfunkel: inducted in 1990, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2013).
- ^ (EN) The Who: inducted in 1990, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2013).
- ^ (EN) LaVern Baker: inducted in 1991, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2014).
- ^ (EN) The Byrds: inducted in 1991, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2014).
- ^ (EN) John Lee Hooker: inducted in 1991, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) The Impressions: inducted in 1991, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2013).
- ^ (EN) Wilson Pickett: inducted in 1991, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Jimmy Reed: inducted in 1991, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Ike and Tina Turner: inducted in 1991, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013.
- ^ (EN) Bobby “Blue” Bland: inducted in 1992, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013.
- ^ (EN) Booker T. and the M.G.’s: inducted in 1992, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2013).
- ^ (EN) Johnny Cash: inducted in 1992, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) The Isley Brothers: inducted in 1992, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) The Jimi Hendrix Experience: inducted in 1992, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2013).
- ^ (EN) Sam and Dave: inducted in 1992, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) The Yardbirds: inducted in 1992, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Ruth Brown: inducted in 1993, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 19 settembre 2013).
- ^ (EN) Cream: inducted in 1993, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013.
- ^ (EN) Creedence Clearwater Revival: inducted in 1993, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013.
- ^ (EN) The Doors: inducted in 1993, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2013).
- ^ (EN) Frankie Lymon and the Teenagers: inducted in 1993, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Etta James: inducted in 1993, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013.
- ^ (EN) Van Morrison: inducted in 1993, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2010).
- ^ (EN) Sly and the Family Stone: inducted in 1993, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2013).
- ^ (EN) The Animals: inducted in 1994, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) The Band: inducted in 1994, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Duane Eddy: inducted in 1994, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 24 ottobre 2013.
- ^ (EN) The Grateful Dead: inducted in 1994, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Elton John: inducted in 1994, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013.
- ^ (EN) John Lennon: inducted in 1994, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2013).
- ^ (EN) Bob Marley: inducted in 1994, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013.
- ^ (EN) Rod Stewart: inducted in 1994, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2013).
- ^ (EN) The Allman Brothers Band: inducted in 1995, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2018).
- ^ (EN) Al Green: inducted in 1995, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013.
- ^ (EN) Janis Joplin: inducted in 1995, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013.
- ^ (EN) Led Zeppelin: inducted in 1995, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2013).
- ^ (EN) Martha and the Vandellas: inducted in 1995, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Neil Young: inducted in 1995, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2013).
- ^ (EN) Frank Zappa: inducted in 1995, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013.
- ^ (EN) David Bowie: inducted in 1996, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013.
- ^ (EN) Gladys Knight and the Pips: inducted in 1996, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Jefferson Airplane: inducted in 1996, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013.
- ^ (EN) Little Willie John: inducted in 1996, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Pink Floyd: inducted in 1996, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013.
- ^ (EN) The Shirelles: inducted in 1996, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2012).
- ^ (EN) The Velvet Underground: inducted in 1996, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2013).
- ^ (EN) The Bee Gees: inducted in 1997, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Buffalo Springfield: inducted in 1997, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013.
- ^ (EN) Crosby, Stills and Nash: inducted in 1997, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013.
- ^ (EN) The Jackson 5: inducted in 1997, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Joni Mitchell: inducted in 1997, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Parliament-Funkadelic: inducted in 1997, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) The (Young) Rascals: inducted in 1997, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) The Eagles: inducted in 1998, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2013).
- ^ (EN) Fleetwood Mac: inducted in 1998, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013.
- ^ (EN) The Mamas and the Papas: inducted in 1998, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2012).
- ^ (EN) Lloyd Price: inducted in 1998, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Santana: inducted in 1998, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2016).
- ^ (EN) Gene Vincent: inducted in 1998, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 25 ottobre 2013.
- ^ (EN) Billy Joel: inducted in 1999, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013.
- ^ (EN) Curtis Mayfield: inducted in 1999, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013.
- ^ (EN) Paul McCartney: inducted in 1999, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2010).
- ^ (EN) Del Shannon: inducted in 1999, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013.
- ^ (EN) Dusty Springfield: inducted in 1999, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013.
- ^ (EN) Bruce Springsteen: inducted in 1999, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013.
- ^ (EN) The Staple Singers: inducted in 1999, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Eric Clapton: inducted in 2000, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013.
- ^ (EN) Earth, Wind & Fire: inducted in 2000, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013.
- ^ (EN) Lovin' Spoonful: inducted in 2000, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2011).
- ^ (EN) The Moonglows: inducted in 2000, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Bonnie Raitt: inducted in 2000, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013.
- ^ (EN) James Taylor: inducted in 2000, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013.
- ^ (EN) James Jamerson: inducted in 2000, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013.
- ^ (EN) Aerosmith: inducted in 2001, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013.
- ^ (EN) Solomon Burke: inducted in 2001, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) The Flamingos: inducted in 2001, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2013).
- ^ (EN) Michael Jackson: inducted in 2001, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Queen: inducted in 2001, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2013).
- ^ (EN) Paul Simon: inducted in 2001, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2013).
- ^ (EN) Steely Dan: inducted in 2001, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2013).
- ^ (EN) Ritchie Valens: inducted in 2001, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Isaac Hayes: inducted in 2002, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013.
- ^ (EN) Brenda Lee: inducted in 2002, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013.
- ^ (EN) Tom Petty and the Heartbreakers: inducted in 2002, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2013).
- ^ (EN) Gene Pitney: inducted in 2002, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013.
- ^ (EN) Ramones: inducted in 2002, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2013).
- ^ (EN) Talking Heads: inducted in 2002, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2015).
- ^ (EN) AC/DC: inducted in 2003, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2013).
- ^ (EN) The Clash: inducted in 2003, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2013).
- ^ (EN) Elvis Costello & the Attractions: inducted in 2003, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) The Police: inducted in 2003, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Righteous Brothers: inducted in 2003, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Jackson Browne: inducted in 2004, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013.
- ^ (EN) The Dells: inducted in 2004, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) George Harrison: inducted in 2004, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013.
- ^ (EN) Prince: inducted in 2004, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2013).
- ^ (EN) Bob Seger: inducted in 2004, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013.
- ^ (EN) Traffic: inducted in 2004, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) ZZ Top: inducted in 2004, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Buddy Guy: inducted in 2005, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013.
- ^ (EN) The O'Jays: inducted in 2005, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) The Pretenders: inducted in 2005, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2013).
- ^ (EN) Percy Sledge: inducted in 2005, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) U2: inducted in 2005, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2013).
- ^ (EN) Black Sabbath: inducted in 2006, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013.
- ^ (EN) Blondie: inducted in 2006, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013.
- ^ (EN) Miles Davis: inducted in 2006, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 19 settembre 2013).
- ^ (EN) Lynyrd Skynyrd: inducted in 2006, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2014).
- ^ (EN) Sex Pistols: inducted in 2006, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Grandmaster Flash and the Furious Five: inducted in 2007, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2012).
- ^ (EN) R.E.M: inducted in 2007, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) The Ronettes: inducted in 2007, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Patti Smith: inducted in 2007, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 19 settembre 2013).
- ^ (EN) Van Halen: inducted in 2007, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2010).
- ^ (EN) The Dave Clark Five: inducted in 2008, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2010).
- ^ (EN) Leonard Cohen: inducted in 2008, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Madonna: inducted in 2008, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2013).
- ^ (EN) John Mellencamp: inducted in 2008, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) The Ventures: inducted in 2008, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2013).
- ^ (EN) Jeff Beck: inducted in 2009, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013.
- ^ (EN) Little Anthony and the Imperials: inducted in 2009, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2013).
- ^ (EN) Metallica: inducted in 2009, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013.
- ^ (EN) Run-D.M.C.: inducted in 2009, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2010).
- ^ (EN) Bobby Womack: inducted in 2009, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013.
- ^ (EN) ABBA: inducted in 2010, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013.
- ^ (EN) Genesis: inducted in 2010, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013.
- ^ (EN) Jimmy Cliff: inducted in 2010, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) The Hollies: inducted in 2010, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2015).
- ^ (EN) The Stooges: inducted in 2010, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2013).
- ^ (EN) Alice Cooper: inducted in 2011, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013.
- ^ (EN) Neil Diamond: inducted in 2011, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2019).
- ^ (EN) Dr. John: inducted in 2011, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013.
- ^ (EN) Darlene Love: inducted in 2011, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Tom Waits: inducted in 2011, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2013).
- ^ (EN) Beastie Boys: inducted in 2012, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013.
- ^ (EN) The Blue Caps: inducted in 2012, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) The Comets: inducted in 2012, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) The Crickets: inducted in 2012, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Donovan: inducted in 2012, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013.
- ^ (EN) The Famous Flame: inducted in 2012, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2013).
- ^ (EN) Guns N' Roses: inducted in 2012, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) The Midnighters: inducted in 2012, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) The Miracles: inducted in 2012, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Laura Nyro: inducted in 2012, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Red Hot Chili Peppers: inducted in 2012, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) The Small Faces/Faces: inducted in 2012, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2013).
- ^ (EN) Heart: inducted in 2013, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2013).
- ^ (EN) Albert King: inducted in 2013, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013.
- ^ (EN) Randy Newman: inducted in 2013, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Public Enemy: inducted in 2013, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Rush: inducted in 2013, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2013).
- ^ (EN) Donna Summer: inducted in 2013, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 ottobre 2013.
- ^ (EN) Peter Gabriel: inducted in 2014, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2014).
- ^ (EN) Daryl Hall and John Oates: inducted in 2014, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 luglio 2014.
- ^ (EN) Kiss: inducted in 2014, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2014).
- ^ (EN) Nirvana: inducted in 2014, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2014).
- ^ (EN) Linda Ronstadt: inducted in 2014, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2016).
- ^ (EN) Cat Stevens: inducted in 2014, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2014).
- ^ (EN) The Paul Butterfield Blues Band: inducted in 2015, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 12 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2014).
- ^ (EN) Green Day: inducted in 2015, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 12 gennaio 2015.
- ^ (EN) Joan Jett & the Blackhearts: inducted in 2015, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 12 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2014).
- ^ (EN) Lou Reed: inducted in 2015, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 12 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2014).
- ^ (EN) Stevie Ray Vaughan & Double Trouble: inducted in 2015, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 12 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2014).
- ^ (EN) Bill Withers: inducted in 2015, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 12 gennaio 2015.
- ^ (EN) Cheap Trick: inducted in 2016, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 27 aprile 2016.
- ^ (EN) Chicago: inducted in 2016, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 27 aprile 2016.
- ^ (EN) Deep Purple: inducted in 2016, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 27 aprile 2016.
- ^ (EN) Steve Miller: inducted in 2016, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 27 aprile 2016.
- ^ (EN) N.W.A: inducted in 2016, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 27 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2016).
- ^ (EN) ELO, su Rock & Roll Hall of Fame. URL consultato il 19 ottobre 2018.
- ^ (EN) Journey, su Rock & Roll Hall of Fame. URL consultato il 19 ottobre 2018.
- ^ (EN) Yes, su Rock & Roll Hall of Fame. URL consultato il 19 ottobre 2018.
- ^ (EN) Bon Jovi, su Rock & Roll Hall of Fame. URL consultato il 19 ottobre 2018.
- ^ (EN) The Cars, su Rock & Roll Hall of Fame. URL consultato il 19 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 21 marzo 2018).
- ^ (EN) Dire Straits, su Rock & Roll Hall of Fame. URL consultato il 19 ottobre 2018.
- ^ (EN) The Moody Blues, su Rock & Roll Hall of Fame. URL consultato il 19 ottobre 2018.
- ^ a b c d e f g h i j k l https://www.rockhall.com/class-2021-inductees, su rockhall.com.
- ^ https://www.rockhall.com/story-foo-fighters, su rockhall.com.
- ^ https://www.rockhall.com/story-go-gos, su rockhall.com.
- ^ Duran Duran | Rock & Roll Hall of Fame, su www.rockhall.com. URL consultato il 6 novembre 2022.
- ^ Eminem | Rock & Roll Hall of Fame, su www.rockhall.com. URL consultato il 6 novembre 2022.
- ^ Eurythmics | Rock & Roll Hall of Fame, su www.rockhall.com. URL consultato il 6 novembre 2022.
- ^ Dolly Parton | Rock & Roll Hall of Fame, su www.rockhall.com. URL consultato il 6 novembre 2022.
- ^ Lionel Richie | Rock & Roll Hall of Fame, su www.rockhall.com. URL consultato il 6 novembre 2022.
- ^ Carly Simon | Rock & Roll Hall of Fame, su www.rockhall.com. URL consultato il 6 novembre 2022.
- ^ a b c [1]
- ^ (EN) Alan Freed: inducted in 1986, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013.
- ^ (EN) Sam Phillips: inducted in 1986, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Leonard Chess: inducted in 1987, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2013).
- ^ (EN) Ahmet Ertegun: inducted in 1987, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013.
- ^ (EN) Jerry Leiber and Mike Stoller: inducted in 1987, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013.
- ^ (EN) Jerry Wexler: inducted in 1987, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013.
- ^ (EN) Berry Gordy Jr: inducted in 1988, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Phil Spector: inducted in 1989, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2013).
- ^ (EN) Gerry Goffin and Carole King: inducted in 1990, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013.
- ^ (EN) Holland, Dozier and Holland: inducted in 1990, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 24 novembre 2014).
- ^ (EN) Dave Bartholomew: inducted in 1991, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2014).
- ^ (EN) Ralph Bass: inducted in 1991, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2013).
- ^ (EN) Leo Fender: inducted in 1986, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2013).
- ^ (EN) Bill Graham: inducted in 1992, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2013).
- ^ (EN) Doc Pomus: inducted in 1992, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013.
- ^ (EN) Dick Clark: inducted in 1993, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013.
- ^ (EN) Milt Gabler: inducted in 1993, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2013).
- ^ (EN) Johnny Otis: inducted in 1994, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Paul Ackerman: inducted in 1995, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2013).
- ^ (EN) Tom Donahue: inducted in 1996, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2013).
- ^ (EN) Syd Nathan: inducted in 1997, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ (EN) Allen Toussaint: inducted in 1998, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013.
- ^ (EN) George Martin: inducted in 1999, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013.
- ^ (EN) Clive Davis: inducted in 2000, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2013).
- ^ (EN) Chris Blackwell: inducted in 2001, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2013).
- ^ (EN) Jim Stewart: inducted in 2002, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2013).
- ^ (EN) Mo Ostin: inducted in 2003, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2013).
- ^ (EN) Kenny Gamble and Leon Huff: inducted in 2008, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2013).
- ^ (EN) David Geffen: inducted in 2010, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013.
- ^ (EN) Otis Blackwell: inducted in 2010, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2013).
- ^ (EN) Ellie Greenwich and Jeff Barry: inducted in 2010, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2013).
- ^ (EN) Mort Shuman: inducted in 2010, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2013).
- ^ (EN) Jesse Stone: inducted in 2010, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013.
- ^ (EN) Barry Mann and Cynthia Weil: inducted in 2010, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2013).
- ^ (EN) Jac Holzman: inducted in 2011, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013.
- ^ (EN) Art Rupe: inducted in 2011, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013.
- ^ (EN) Don Kirshner: inducted in 2012, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013.
- ^ (EN) Lou Adler: inducted in 2013, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2013).
- ^ (EN) Quincy Jones: inducted in 2013, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 30 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2013).
- ^ (EN) Brian Epstein: inducted in 2014, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 luglio 2014.
- ^ (EN) Andrew Loog Oldham: inducted in 2014, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 26 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2014).
- ^ (EN) Bert Berns: inducted in 2016, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 27 aprile 2016.
- ^ (EN) Jimmie Rodgers: inducted in 1986, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 6 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2015).
- ^ (EN) Jimmy Yancey: inducted in 1986, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 6 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2015).
- ^ (EN) Robert Johnson: inducted in 1986, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 6 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2016).
- ^ (EN) Louis Jordan: inducted in 1987, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 6 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2015).
- ^ (EN) T-Bone Walker: inducted in 1987, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 6 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2015).
- ^ (EN) Hank Williams: inducted in 1987, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 6 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2015).
- ^ (EN) Woody Guthrie: inducted in 1988, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 6 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2015).
- ^ (EN) Lead Belly: inducted in 1988, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 6 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2015).
- ^ (EN) Les Paul: inducted in 1988, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 6 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2015).
- ^ (EN) The Ink Spots: inducted in 1989, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 6 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2015).
- ^ (EN) Bessie Smith: inducted in 1989, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 6 maggio 2015.
- ^ (EN) The Soul Stirrers: inducted in 1989, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 6 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2015).
- ^ (EN) Louis Armstrong: inducted in 1990, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 6 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2015).
- ^ (EN) Ma Rainey: inducted in 1990, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 6 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2015).
- ^ (EN) Howlin' Wolf: inducted in 1991, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 6 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2015).
- ^ (EN) Elmore James: inducted in 1992, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 6 maggio 2015.
- ^ (EN) Professor Longhair: inducted in 1992, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 6 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 24 aprile 2015).
- ^ (EN) Dinah Washington: inducted in 1993, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 6 maggio 2015.
- ^ (EN) Willie Dixon: inducted in 1994, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 6 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2015).
- ^ (EN) The Orioles: inducted in 1995, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 6 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2015).
- ^ (EN) Pete Seeger: inducted in 1996, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 6 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2015).
- ^ (EN) Mahalia Jackson: inducted in 1997, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 6 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2015).
- ^ (EN) Bill Monroe: inducted in 1997, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 6 maggio 2015.
- ^ (EN) Jelly Roll Morton: inducted in 1998, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 6 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2015).
- ^ (EN) Bob Wills and His Texas Playboys: inducted in 1999, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 6 maggio 2015.
- ^ (EN) Charles Brown: inducted in 1999, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 6 maggio 2015.
- ^ (EN) Nat "King" Cole: inducted in 2000, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 6 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2015).
- ^ (EN) Billie Holiday: inducted in 2000, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 6 maggio 2015.
- ^ (EN) Wanda Jackson: inducted in 2009, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 6 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2015).
- ^ (EN) Freddie King: inducted in 2012, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 6 maggio 2015.
- ^ (EN) The "5" Royales: inducted in 2015, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 6 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2014).
- ^ (EN) Sister Rosetta Tharpe, su Rock & Roll Hall of Fame. URL consultato il 19 ottobre 2018.
- ^ https://www.rockhall.com/story-kraftwerk, su rockhall.com.
- ^ Harry Belafonte | Rock & Roll Hall of Fame, su www.rockhall.com. URL consultato il 6 novembre 2022.
- ^ Elizabeth Cotten | Rock & Roll Hall of Fame, su www.rockhall.com. URL consultato il 6 novembre 2022.
- ^ (EN) Hal Blaine: inducted in 2000, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 29 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2015).
- ^ (EN) King Curtis: inducted in 2000, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 29 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2015).
- ^ (EN) James Jamerson: inducted in 2000, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 29 luglio 2015.
- ^ (EN) Scotty Moore: inducted in 2000, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 29 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2015).
- ^ (EN) Earl Palmer: inducted in 2000, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 29 luglio 2015.
- ^ (EN) James Burton: inducted in 2001, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 29 luglio 2015.
- ^ (EN) Johnnie Johnson: inducted in 2001, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 29 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2015).
- ^ (EN) Chet Atkins: inducted in 2002, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 29 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2015).
- ^ (EN) Benny Benjamin: inducted in 2003, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 29 luglio 2015.
- ^ (EN) Floyd Cramer: inducted in 2003, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 29 luglio 2015.
- ^ (EN) Steve Douglas: inducted in 2003, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 29 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2015).
- ^ (EN) Little Walter: inducted in 2008, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 29 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2015).
- ^ (EN) Bill Black: inducted in 2009, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 29 luglio 2015.
- ^ (EN) D. J. Fontana: inducted in 2009, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 29 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2015).
- ^ (EN) Spooner Oldham: inducted in 2009, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 29 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 2 agosto 2015).
- ^ (EN) Leon Russell: inducted in 2011, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 29 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2015).
- ^ (EN) Tom Dowd: inducted in 2012, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 29 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2015).
- ^ (EN) Glyn Johns: inducted in 2012, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 29 luglio 2015.
- ^ (EN) Cosimo Matassa: inducted in 2012, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 29 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2015).
- ^ (EN) The E Street Band: inducted in 2014, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 29 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2015).
- ^ (EN) Ringo Starr: inducted in 2015, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 29 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2015).
- ^ (EN) 2017 Induction Class, in Rock & Roll Hall of Fame. URL consultato il 19 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2017).
- ^ (EN) Leon Russell: inducted in 1986, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 29 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2015).
- ^ (EN) Nesuhi Ertegun: inducted in 1991, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 29 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2015).
- ^ (EN) Jann S. Wenner: inducted in 2004, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 29 luglio 2015.
- ^ (EN) Frank Barsalona: inducted in 2005, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 29 luglio 2015.
- ^ (EN) Seymour Stein: inducted in 2005, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 29 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2015).
- ^ (EN) Herb Alpert and Jerry Moss: inducted in 2006, su rockhall.com, The Rock and Roll Hall of Fame and Museum. URL consultato il 29 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2014).
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rock and Roll Hall of Fame
Collegamenti esterni modifica
- (EN) Sito ufficiale, su rockhall.com.
- (EN) Jeff Wallenfeldt, Rock and Roll Hall of Fame and Museum, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Rock and Roll Hall of Fame, su Structurae.
- (EN) Rock and Roll Hall of Fame, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 142188875 · ISNI (EN) 0000 0004 0644 5609 · LCCN (EN) no95009930 · GND (DE) 3037262-8 · WorldCat Identities (EN) lccn-no95009930 |
---|