CFE CFE738

(Reindirizzamento da General Electric CFE738)

Il CFE738 è un motore turbofan prodotto dalla CFE Company per il mercato dei business jet ed utilizzato sul Dassault Falcon 2000.

CFE CFE738
Descrizione generale
CostruttoreBandiera degli Stati Uniti CFE Company
Tipoturboventola
Ventola1 fan
Combustione
Compressoreassiale a 5 stadi più uno stadio centrifugo
Turbina2 stadi di alta pressione, 3 stadi di bassa pressione
Uscita
Spinta26,32 kN (5,918 lbf)
Dimensioni
Lunghezza2,514 m (99 in)
Diametro1,219 m (48 in)
Rapporti di compressione
Rap. di compressione23:1
Peso
A vuoto601 kg (1325 lb)
Prestazioni
Consumo specifico0,369 (lb/h/lb)
Rapporto di diluizione5,3
UtilizzatoriDassault Falcon 2000
Note
dati estratti da[1]
voci di motori presenti su Wikipedia

Sviluppo

modifica

Lo sviluppo del motore iniziò nel luglio del 1987 con la costituzione della società CFE nata da una joint venture tra la General Electric Aviation e la divisione motori Garrett AiResearch della Allied Signal/Honeywell.[2]

Il motore venne progettato sulla base del generatore di gas del turboalbero GE27/GLC38 prodotto dalla General Electric negli anni ottanta. La Allied Signal/Honeywell sviluppò invece il fan, la turbina di bassa pressione e la scatola ingranaggi per gli accessori motore.

Nel 1991 venne provato per la prima volta in volo e, nel 1993, fu certificato dalla FAA.

Tecnica

modifica

Il CFE738 è costituito da una ventola di 28 pale in titanio mossa da tre stadi di turbina di bassa pressione, da un compressore assiale a cinque stadi accoppiati ad un compressore centrifugo mossi da due stadi di turbina di alta pressione con le palette raffreddate internamente da aria spillata dal compressore.[2]

La camera di combustione è di tipo anulare con 15 iniettori di combustibile.

Il motore è gestito da un doppio sistema FADEC.[3]

Velivoli utilizzatori

modifica
  Francia
  1. ^ Clifford Matthews, Aeronautical engineers' data book, Oxford, Butterworth Heineman, 2002, pp. 124-125, ISBN 0-7506-5125-3.
  2. ^ a b Gunston, p. 43.
  3. ^ (EN) Model CFE738, su geae.com. URL consultato il 19 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2011).

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica