Georg Burkhardt

umanista e teologo tedesco

Georg Burkhardt o Burckhardt, meglio noto come Georg Spalatin dal luogo di origine (in italiano Giorgio Spalatino; Spalt, 17 gennaio 1484Altenburg, 16 gennaio 1545) è stato un umanista, teologo e riformatore tedesco.

Lucas Cranach, Ritratto di Georg Spalatino (1509), Lipsia, Museum der Bildenden Künste

BiografiaModifica

Nato a Spalt (donde il soprannome), vicino a Norimberga, si laureò in giurisprudenza a Erfurt ed entrò alla corte di Sassonia nel 1514: divenne cappellano e segretario dell'elettore Federico III il Saggio e fu poi collaboratore di Giovanni il Costante.

Sacerdote dal 1508, amico di Martin Lutero, contribuì all'introduzione della Riforma e all'organizzazione della Chiesa luterana in Sassonia; partecipò poi alla stesura della Confessione di Augusta del 1530.

Trascorse gli ultimi vent'anni della sua vita ad Altenburg, dove svolse l'ufficio di pastore.

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN240011410 · ISNI (EN0000 0001 1488 3420 · BAV 495/42868 · CERL cnp01160434 · LCCN (ENno92026089 · GND (DE118798170 · BNE (ESXX1756502 (data) · BNF (FRcb16659005z (data) · J9U (ENHE987007281711005171 · WorldCat Identities (ENviaf-18018634