Gephyromantis atsingy

specie di animali della famiglia Mantellidae

Gephyromantis atsingy Crottini et al., 2011 è una rana della famiglia Mantellidae, endemica del Madagascar.[2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Gephyromantis atsingy
Gephyromantis atsingy
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaMantellidae
SottofamigliaMantellinae
GenereGephyromantis
SpecieG. atsingy
Nomenclatura binomiale
Gephyromantis atsingy
Crottini et al., 2011

Descrizione

modifica

È una specie di media taglia, lunga 35–43 mm.
Il dorso è solitamente di colore marrone chiaro-beige, con sfumature verdastre, con macchie e reticolati più scuri sul fondo più chiaro. Il ventre è biancastro.

Distribuzione e habitat

modifica

L'areale della specie è ristretto alla regione degli Tsingy de Bemaraha, nel Madagascar centro-occidentale.

La specie vive in habitat ricchi di umidità, come cavità rocciose calcaree e pareti di canyon con vegetazione tipica della foresta decidua secca.

Biologia

modifica

È una specie con abitudini crepuscolari-notturne.

Conservazione

modifica

La IUCN Red List classifica Gephyromantis atsingy come specie in pericolo di estinzione (Endangered)[1].

Il suo areale ricade all'interno del parco nazionale Tsingy di Bemaraha e della riserva naturale integrale Tsingy di Bemaraha.

  1. ^ a b (EN) IUCN SSC Amphibian Specialist Group. 2016, Gephyromantis atsingy, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 19 novembre 2016.
  2. ^ Crottini, A., Glaw, F., Casiraghi, M., Jenkins, R., Mercurio, V., Randrianantoandro, J.C., et al, A new Gephyromantis (Phylacomantis) frog species from the pinnacle karst of Bemaraha, western Madagascar, in Zookeys 2011; 81: 51-71.

Bibliografia

modifica
  • Glaw F. and Vences M., Amphibians and Reptiles of Madagascar, 3rd edition, Köln, M. Vences and F. Glaw Verlags GbR., 2007.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica