Geraldo Lapenda

filosofo, linguista e accademico brasiliano

Geraldo Calábria Lapenda, più noto come Geraldo Lapenda (Nazaré da Mata, 6 dicembre 1925Recife, 19 dicembre 2004), è stato un linguista e filosofo brasiliano, autore dell'Estrutura da Língua Iatê.

Geraldo Lapenda a Nazaré da Mata, con i fratelli e la nonna (1946)

Biografia

modifica

Nato a Nazaré da Mata, nello Stato brasiliano di Pernambuco, studiò a Rio de Janeiro, al Seminario Arquidiocesano de São José, dove oltre a seguire studi umanistici (1937-1943), con le specializzazioni in lingua greca, greco biblico e lingua ebraica, seguì il corso di Filosofia (1944-1946),

Alla Pontificia Università Gregoriana, a Roma, studiò Teologia dal 1946 ma senza concludere gli studi. Ritornò in Brasile nel marzo 1948.

Iniziò la sua carriera accademica come fondatore del corso di letteratura della Facoltà di Filosofia di Pernambuco, oggi Università Federale di Pernambuco, nel 1950.

Sposò Maria Clementina Barros Lapenda, il 20 dicembre 1952 ed ebbe da lei tre figli: Ana Lucia, Marcos José e Marcelo Lapenda.

Ottenne anche il titolo di Docente Livre di Linguistica, con la discussione della tesi Aspectos Fonéticos do Falar Nordestino (1977).

Nell'Università Federale di Pernambuco ebbe cariche amministrative, essendo stato nominato dirigente del Dipartimento di Letteratura (1976-1978 - 1978-1980) e vice-rettore (1980-1984) e poi anche rettore (marzo-novembre 1983).

Partecipò attivamente alla fondazione dell'Associazione Brasiliana di Linguistica (ABRALIN).

Gestì un blog su internet.

 
Geraldo Lapenda con il fulniô Lourenço (1952)

Pubblicazioni di linguistica

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN161779726 · ISNI (EN0000 0001 1707 379X · LCCN (ENno2007056162 · GND (DE1057658693