Ghiacciaio Goodale

Il Ghiacciaio Goodale (in lingua inglese: Goodale Glacier) è un ghiacciaio antartico, che fluisce in direzione nord dal Monte Goodale e dal Monte Armstrong lungo il versante occidentale dei Medina Peaks, alle pendici dei Monti della Regina Maud, in Antartide.

Ghiacciaio Goodale
StatoBandiera dell'Antartide Antartide
RegioneDipendenza di Ross
CatenaMonti della Regina Maud
Coordinate85°35′S 156°24′W
Altri nomiGoodale Glacier
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Antartide
Ghiacciaio Goodale
Ghiacciaio Goodale

Il ghiacciaio fu osservato per la prima volta e mappato nel 1929 dal gruppo geologico guidato dal geologo americano Laurence Gould e facente parte della spedizione antartica (1928-30) dell'esploratore polare americano Richard Evelyn Byrd.

La denominazione è stata assegnata dall'Advisory Committee on Antarctic Names (US-ACAN) in associazione con quella del Monte Goodale,[1] in onore di Edward Evans Goodale (1903–1989), membro del gruppo di Gould. Dal 1959 al 1968, Goodale fu il rappresentante a Christchurch, Nuova Zelanda dell'United States Antarctic Research Program (USARP) e, in questo ruolo, si occupò del trasporto di migliaia di ricercatori verso l'Antartide e ritorno.[2]

  1. ^ (EN) Goodale Glacier, in Geographic Names Information System, USGS.
  2. ^ John Stewart: Antarctica – An Encyclopedia. Vol. 1, McFarland & Co., Jefferson and London 2011, ISBN 978-0-7864-3590-6, p. 664.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica