Giorgio da Como (XIII secolo)
architetto e scultore italiano
Giorgio da Como (... – ...; fl. XIII secolo) è stato un architetto e scultore italiano del XIII secolo appartenente alla cosiddetta scuola dei Magistri cumacini.
Opere realizzate modifica
Tra le sue opere il rifacimento del duomo di Fermo (1222)[1] e del duomo di Jesi (1227). La pieve di San Giovanni Battista a Penna San Giovanni, il cui portale è riferito a Giorgio da Como, venne costruita tra il 1251 e il 1256.
Note modifica
- ^ Scheda sul duomo di Fermo Archiviato il 14 maggio 2008 in Internet Archive. sul sito CavalcataDellAssunta.it.
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giorgio da Como
Collegamenti esterni modifica
- Cristina Ranucci, GIORGIO da Como, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 55, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2001.