Giovanni De Mauro
giornalista italiano
Giovanni De Mauro (Roma, 16 ottobre 1965) è un giornalista italiano.

BiografiaModifica
È figlio del linguista ed ex ministro della pubblica istruzione Tullio De Mauro, nonché nipote del giornalista de L'Ora di Palermo Mauro De Mauro, rapito e ucciso dalla mafia nel 1970 a Palermo, è sposato e ha due figlie gemelle.[1]
Ha cominciato a lavorare come grafico nel 1984 a L'Unità e in seguito si è dedicato alla cronaca di Roma e poi agli esteri.[2] Nel 1993, ispirandosi alla rivista francese Courrier International che raccoglieva il meglio della stampa estera, ha fondato la rivista Internazionale che tuttora dirige.
RiconoscimentiModifica
Vincitore del Premiolino nel 1998.[3]
NoteModifica
- ^ Roberto Borghi, Un ragazzetto sconosciuto chiedeva finanziamenti… – Intervista a Giovanni De Mauro, fondatore e direttore di Internazionale (Prima n. 430, luglio/agosto 2012), su primaonline.it. URL consultato il 23 marzo 2023.
- ^ Francesca Pacini, Area internazionale, su silmarillon.it. URL consultato il 23 marzo 2023.
- ^ Edizione 1998, su ilpremiolino.it. URL consultato il 23 marzo 2023.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni De Mauro
- Wikinotizie contiene l'articolo Intervista a Giovanni De Mauro: la lettura innovativa di Internazionale, 9 maggio 2009
Collegamenti esterniModifica
- Registrazioni di Giovanni De Mauro, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
- Giovanni De Mauro: in difesa dei diritti, su raicultura.it. URL consultato il 23 marzo 2023.