Gipsy Kings (album)

album dei Gipsy Kings del 1988

Gipsy Kings è il terzo eponimo album discografico in studio del gruppo musicale francese di origine gitana spagnola Gipsy Kings, pubblicato nel 1988.

Gipsy Kings
album in studio
ArtistaGipsy Kings
Pubblicazione1988
Durata43:45
Dischi1
Tracce12
GenereFlamenco
Rumba catalana
EtichettaElektra Records
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera del Giappone Giappone[1]
(vendite: 100 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[2]
(vendite: 100 000+)
Bandiera della Svizzera Svizzera[3]
(vendite: 25 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia[4]
(vendite: 140 000+)
Bandiera del Canada Canada (2)[5]
(vendite: 200 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[6]
(vendite: 1 000 000+)
Gipsy Kings - cronologia
Album precedente
(1983)
Album successivo
(1989)

In Italia, il primo brano dell'album, Bamboléo, raggiunse lo spazio riempipista nel corso dell'estate 1988, raggiungendo la terza posizione nella settimana 17/24 settembre.

  1. Bamboléo – 3:25 (T. Baliardo, J. Bouchikhi, N. Reyes)
  2. Tú Quieres Volver – 3:15 (Gipsy Kings)
  3. Moorea – 4:05 (Gipsy Kings)
  4. Bem, Bem, María – 3:03 (Gipsy Kings)
  5. Un Amor – 3:40 (Gipsy Kings, Los Reyes)
  6. Inspiration – 3:28 (Gipsy Kings)
  7. A Mi Manera (Comme D'Habitude) (cover di My Way) – 3:52 (G. Thibault, C. Francois, J. Revaux)
  8. Djobi Djoba – 3:27 (Gipsy Kings, Los Reyes)
  9. Faena – 3:45 (T. Baliardo, J. Bouchikhi, N. Reyes)
  10. Quiero Saber – 4:10 (Gipsy Kings)
  11. Amor, Amor – 3:13 (Gipsy Kings)
  12. Duende – 4:22 (Gipsy Kings)

Video musicali (DVD)

modifica
  1. Djobi, Djoba (Official HD Video) - 3:23
  2. Bamboléo (Official HD Video) - 3:58

Formazione

modifica

Gipsy Kings

modifica
  • Nicolas Reyes - voce principale, chitarra
  • Diego Baliardo - chitarra, battito di mani
  • Pablo Reyes - chitarra
  • Andre Reyes - chitarra, cori
  • Tonino Baliardo - chitarra, chitarra solista
  • Chico Bouchikì - chitarra, percussioni, battito di mani

Altri musicisti

modifica
  • Gerard Prevost - basso, sintetizzatore
  • Claude Salmieri - batteria
  • Max Baliardo - chitarra
  • Marc Chantereau - percussioni
  • Dominique Perrier - sintetizzatore

Classifiche

modifica
Paese Posizione più alta
Australia 2[7]
Austria 20[8]
Germania 58[8]
Norvegia 14[9]
Nuova Zelanda 20[10]
Paesi Bassi 22[11]
Regno Unito 16[12]
Stati Uniti 57[13]
Svezia 23[14]
Svizzera 10[15]

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica