Schweizer Hitparade

classifica musicale della Svizzera

La Schweizer Hitparade è la classifica musicale ufficiale settimanale della Svizzera. Regolata dalla sezione elvetica dell'IFPI e compilata dalla GfK Entertainment, la Hitparade svizzera si articola in varie classifiche, le cui principali sono la Singles Top 100 e la Alben Top 100. Le classifiche considerano il successo di brani, album e DVD musicali in tutte e quattro le aree linguistiche della Confederazione, tuttavia per la Svizzera romanda esistono una classifica singoli e una classifica album dedicate. Dal 1968, la classifica singoli è presentata ogni domenica sulla radio pubblica tedescofona Radio SRF 3, inizialmente come una top 10 e con l'aggiunta progressiva di posizioni nel corso dei decenni seguenti. Dal 9 ottobre 2016 è costituita da cento posizioni. La classifica album è stata introdotta in Svizzera il 6 novembre 1983.

Le classifiche attuali sono:

  • Top 100 Singles
  • Top 100 Alben
  • Top 20 Compilations
  • Top 10 Musik-DVD
  • Top 30 Airplay

Classifica singoli di tutti i tempi Modifica

La seguente lista stila i singoli musicali di maggior successo nella classifica della Svizzera a partire dal 1968 secondo i dati forniti dal sito ufficiale di Hitparade.ch, rintracciabili sotto la voce "Ewige Bestenliste".[1]

Posizione Singolo Artista/i
1 Blinding Lights The Weeknd
2 Another Love Tom Odell
3 Shallow Lady Gaga & Bradley Cooper
4 Someone You Loved Lewis Capaldi
5 Dance Monkey Tones and I
6 Perfect Ed Sheeran
7 Ein Stern (... der deinen Namen trägt) DJ Ötzi & Nik P.
8 Shape of You Ed Sheeran
9 Despacito Luis Fonsi feat. Daddy Yankee
10 Last Christmas Wham!

Singoli alla numero uno per il maggior numero di settimane Modifica

21 settimane Modifica

  •   Lo & Leduc079 (18 marzo - 11 agosto 2018)
  • Master KG feat. Burna Boy & Nomcebo Zikode - Jerusalema (Remix) (6 settembre – 26 settembre, 4 ottobre - 12 dicembre 2020, 3 gennaio – 27 febbraio 2021)

20 settimane Modifica

17 settimane Modifica

16 settimane Modifica

15 settimane Modifica

14 settimane Modifica

13 settimane Modifica

12 settimane Modifica

11 settimane Modifica

10 settimane Modifica

Interpreti di singoli di maggior successo Modifica

Classifica interpreti di singoli di maggior successo Modifica

 
Rihanna è la cantante i cui singoli hanno avuto complessivamente maggior successo in Svizzera.

La seguente lista stila gli artisti e i gruppi musicali secondo il successo complessivo dei loro singoli nella classifica della Svizzera a partire dal 1968 secondo i dati forniti dal sito ufficiale di Hitparade.ch, rintracciabili sotto la voce "Ewige Bestenliste".[2]

Posizione Artista Singoli in classifica Settimane in classifica
1 Rihanna 57 1238
2 David Guetta 64 1308
3 Madonna 69 985
4 Ed Sheeran 25 866
5 Lady Gaga 26 711
6 Pink 41 798
7 Michael Jackson 49 641
8 Shakira 30 677
9 Enrique Iglesias 27 660
10 Eminem 47 644

Artisti con il maggior numero di singoli numero 1 Modifica

Artista Numeri uno Singoli in vetta
Madonna 9

La isla bonita, Like a Prayer, Express Yourself, Secret, American Pie,
Music, American Life, Hung Up, 4 Minutes

Rihanna Unfaithful, Umbrella, Don't Stop the Music, Russian Roulette,
Love the Way You Lie, We Found Love, Diamonds, The Monster, Lift Me Up
ABBA 8 Waterloo, I Do, I Do, I Do, I Do, I Do, Mamma mia, Fernando, Chiquitita,
Gimme! Gimme! Gimme! (A Man After Midnight), I Have a Dream, Don't Shut Me Down
Capital Bra 7 Melodien, Prinzessa, Wir ticken, Cherry Lady, Rolex, Tilidin, Nicht verdient
The Beatles 6 Lady Madonna, Hey Jude, Ob-La-Di, Ob-La-Da, Get Back,
The Ballad of John and Yoko, Let It Be
Boney M 5 Daddy Cool, Ma Baker, Belfast, Rivers of Babylon, Mary's Boy Child / Oh My Lord

Classifica album di tutti i tempi Modifica

La seguente lista stila gli album discografici di maggior successo nella classifica della Svizzera a partire dal 1983 secondo i dati forniti dal sito ufficiale di Hitparade.ch, rintracciabili sotto la voce "Ewige Bestenliste".[3] La classifica è basata sulle posizioni in classifica raggiunte dagli album e dal numero di settimane passate tra i più venduti, e non è una classifica dei dischi "effettivamente" più venduti in Svizzera, basata cioè sul numero di copie vendute.

Posizione Singolo Artista/i
1 ABBA Gold: Greatest Hits ABBA
2 ÷ Ed Sheeran
3 21 Adele
4 When We All Fall Asleep, Where Do We Go? Billie Eilish
5 x Ed Sheeran
6 Farbenspiel Helene Fischer
7 Back to Black Amy Winehouse
8 Heiterefahnen   Trauffer
9 The Fame Lady Gaga
10 Best of Helene Fischer Helene Fischer

Classifica interpreti di album di maggior successo Modifica

 
Céline Dion è la cantante i cui album hanno avuto complessivamente maggior successo in Svizzera.

La seguente lista stila gli artisti e i gruppi musicali secondo il successo complessivo dei loro album nella classifica della Svizzera a partire dal 1968 secondo i dati forniti dal sito ufficiale di Hitparade.ch, rintracciabili sotto la voce "Ewige Bestenliste".[4]

Posizione Artista Album in classifica Settimane in classifica
1 Céline Dion 29 691
2 Eros Ramazzotti 23 640
3   Gölä 27 723
4 Queen 26 730
5   Gotthard 21 629
6 Madonna 27 545
7 Helene Fischer 13 678
8   Schwiizergoofe 18 822
9 Bon Jovi 21 527
10 Michael Jackson 22 559

Artisti contemporaneamente alla numero uno della classifica singoli e album Modifica

Anno Artista Singolo Album Periodo
1985 Modern Talking Cheri, Cheri Lady Let's Talk About Love 1 sett. (3 novembre – 9 novembre 1985)
1986 Falco Jeanny, Part I Falco 3 4 sett. (2 febbraio - 1º marzo 1986)
Status Quo In the Army Now In the Army Now 5 sett. (30 novembre 1986 – 3 gennaio 1987)
1987 Whitney Houston I Wanna Dance with Somebody (Who Loves Me) Whitney 6 sett. (14 giugno – 25 giugno 1987)
Bee Gees You Win Again E.S.P. 8 sett. (18 ottobre – 12 dicembre 1987)
1989 Madonna Like a Prayer Like a Prayer 4 sett. (2 aprile – 29 aprile 1989)
1990 Phil Collins Another Day in Paradise ...But Seriously 1 sett. (4 febbraio – 10 febbraio 1990)
1999 Britney Spears ...Baby One More Time ...Baby One More Time 3 sett. (28 marzo – 10 aprile, 25 aprile – 1º maggio 1999)
Backstreet Boys I Want It That Way Millennium 2 sett. (30 maggio – 13 giugno 1999)
2000 Santana Maria Maria Supernatural 5 sett. (2 aprile – 6 maggio 2000)
Madonna Music Music 1 sett. (1º ottobre – 7 ottobre 2000)
2001 No Angels Daylight in Your Eyes Elle'Ments 2 sett. (25 marzo – 7 aprile 2001)
2002 Anastacia Paid My Dues Freak of Nature 2 sett. (13 gennaio – 19 gennaio, 27 gennaio – 2 febbraio 2002)
2004 The Black Eyed Peas Shut Up Elephunk 1 sett. (25 gennaio – 31 gennaio 2004)
2005 Madonna Hung Up Confessions on a Dance Floor 2 sett. (27 novembre – 10 dicembre 2005)
2008 Leona Lewis Bleeding Love Spirit 1 sett. (10 febbraio – 16 febbraio 2008)
2009 Robbie Williams Bodies Reality Killed the Video Star 1 sett. (22 novembre – 28 novembre 2009)
2011 Adele Rolling in the Deep 21 1 sett. (16 febbraio – 22 febbraio 2011)
Rihanna We Found Love (feat. Calvin Harris) Talk That Talk 1 sett. (4 dicembre – 10 dicembre 2011)
2012 Rihanna Diamonds Unapologetic 2 sett. (31 dicembre 2012 – 12 gennaio 2013)
2013 DJ Antoine Bella Vita Sky Is the Limit 1 sett. (10 febbraio – 16 febbraio 2013)
Daft Punk Get Lucky Random Access Memories 1 sett. (2 giugno – 8 giugno 2013)
James Blunt Bonfire Heart Moon Landing 1 sett. (3 novembre – 10 novembre 2013)
Eminem The Monster (feat. Rihanna) The Marshall Mathers LP 2 1 sett. (17 novembre – 23 novembre 2013)
2014 Pharrell Williams Happy Girl 2 sett. (9 marzo – 22 marzo 2014)
2015 Sido Astronaut VI 1 sett. (20 settembre – 26 settembre 2015)
Adele Hello 25 7 sett. (29 novembre 2015 – 16 gennaio 2016)
2017 Ed Sheeran Shape of You ÷ 2 sett. (12 marzo – 25 marzo 2017)
2018 / 2019 Lady Gaga & Bradley Cooper Shallow A Star Is Born Soundtrack 2 sett. (21 ottobre 2018 – 28 ottobre 2018, 1 marzo 2019 – 7 marzo 2019)
2020 The Weeknd Blinding Lights After Hours 1 sett (29 marzo 2020 – 4 aprile 2020)
2021 Ed Sheeran Shivers = 1 sett (7 novembre 2021 – 13 novembre 2021)
Adele Easy on Me 30 2 sett (28 novembre 2021 – 11 dicembre 2021)

Note Modifica

  1. ^ (DE) Ewige Bestenliste - Singles, su hitparade.ch. URL consultato il luglio 2013.
  2. ^ (DE) Ewige Bestenliste - Bester Interpret Singles, su hitparade.ch. URL consultato il luglio 2013.
  3. ^ (DE) Ewige Bestenliste - Singles, su hitparade.ch. URL consultato il marzo 2016.
  4. ^ (DE) Ewige Bestenliste - Bester Interpret Alben, su hitparade.ch. URL consultato il luglio 2013.

Collegamenti esterni Modifica