Giro del Belgio 1989

settantesima edizione della corsa ciclistica

Il Giro del Belgio 1989, settantesima edizione della corsa e valida come evento UCI categoria 2.4, si svolse dall'8 al 13 agosto 1989, per un percorso totale di 1035,8 km suddiviso in un prologo più 5 tappe. Fu vinto dal britannico Sean Yates che concluse il giro con il tempo totale di 25 ore, 45 minuti e 48 secondi, alla media di 40,2 km/h.

Bandiera del Belgio Giro del Belgio 1989
Edizione70ª
Data8 agosto - 13 agosto
PartenzaGeel
ArrivoLovanio
Percorso1 035,8 km, prol. + 5 tappe
Tempo25h45'48"
Media40,2 km/h
Valida perUCI 2.4
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro del Belgio 1988Giro del Belgio 1990
Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 8 agosto Geel (Cron. individuale) 7,8   Thierry Marie
1ª-1ª 9 agosto Geel > Verviers 106   Sean Yates
1ª-2ª 9 agosto Verviers > Charleroi 159   Sean Yates
10 agosto Charleroi > Ostenda 215   Rudy Patry
3ª-1ª 11 agosto Ostenda > Roeselare 145   Ferdi Dierickx
3ª-2ª 11 agosto Roeselare (Cron. individuale) 20   Frans Maassen
12 agosto Torhout > Werchter 240   Carlo Bomans
13 agosto Haacht > Lovanio 143   Johan Museeuw   Sean Yates
Totale 1035,8

Dettagli delle tappe

modifica
modifica
  • 8 agosto: GeelCronometro inviduale – 7,8 km
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Thierry Marie Super U 9'39"
2   Frans Maassen Superconfex a 3"
3   Lech Piasecki Malvor-Sidi a 9"

1ª tappa-1ª semitappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Sean Yates 7-Eleven 2h49'15"
2   Sergej Uslamine Alfa Lum-STM s.t.
3   Eddy Planckaert ADR-W-Cup a 42"

1ª tappa-2ª semitappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Sean Yates 7-Eleven 2h49'15"
2   Dirk Demol Lotto s.t.
3   Frans Maassen Superconfex s.t.

2ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Rudy Patry Histor-Sigma 5h33'11"
2   Johan Museeuw ADR-W-Cup s.t.
3   Peter Harings Panasonic s.t.

3ª tappa-1ª semitappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Ferdi Dierickx Domex 3h24'05"
2   J.P. Vandenbrande TVM-Van Schilt s.t.
3   Jim van de Laer Humo-TW Rock a 4"

3ª tappa-2ª semitappa

modifica
  • 11 agosto: RoeselareCronometro individuale – 20 km
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Frans Maassen Superconfex 3h24'05"
2   Johan Museeuw ADR-W-Cup a 4"
3   Sean Yates 7-Eleven a 9"

4ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Carlo Bomans Domex 5h54'35"
2   Luca Gelfi Del Tongo s.t.
3   Frank Van Den Abbeele Lotto s.t.

5ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Johan Museeuw ADR-W-Cup 3h15'20"
2   Adriano Baffi Ariostea s.t.
3   Rolf Sørensen Ariostea s.t.

Classifiche finali

modifica

Classifica generale

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Sean Yates 7 Eleven 23h48'17"
2   Frans Maassen Superconfex a 1"
3   Johan Museeuw ADR-W-Cup a 25"
4   Alan Peiper Panasonic a 26"
5   Rolf Sørensen Ariostea a 38"
6   Luca Gelfi Del Tongo a 50"
7   Frank Hoste ADR-W-Cup a 1'29"
8   Marc Sergeant Hitachi-VTM a 1'37"
9   Carlo Bomans Domex s.t.
10   Frank Van Den Abeele Lotto a 1'43"

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo