Glypheidea

(Reindirizzamento da Glypheoida)

I glifeidei (Glypheidea) sono un infraordine di crostacei, appartenenti ai decapodi. Comprendono solo due generi viventi (Neoglyphea e Laurentaeglyphea) e numerosissime forme fossili, tipiche dell'era Mesozoica. Si dividono in due superfamiglie, i glifeoidei (Glypheoidea), comprendenti forme come Glyphea, Mecochirus, Meyeria, Pseudoglyphea, Glaessnericaris e Pemphix, e gli Erymoidea, tra cui Eryma, Palaeastacus, Meridecaris, Pustulina, Enoploclytia e Lissocardia.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Glypheidea
Ricostruzione di Lissocardia silesiaca
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumArthropoda
SubphylumCrustacea
ClasseMalacostraca
OrdineDecapoda
InfraordineGlypheidea
superfamiglie
Glypheoidea Winckler, 1882
† Erymoidea Van Straelen, 1924

Bibliografia

modifica
  • Sammy De Grave; N. Dean Pentcheff; Shane T. Ahyong; et al. (2009). "A classification of living and fossil genera of decapod crustaceans" (PDF). Raffles Bulletin of Zoology. Suppl. 21: 1–109. Archived from the original (PDF) on 2011-06-06.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi