Golo

fiume francese

Il Golo (in corso Golu) è il più lungo fiume della Corsica con oltre 89 km di percorso. Scorre interamente nel territorio del dipartimento della Alta Corsica.

Golo
Le rovine del Ponte Nuovo sul Golo nel comune di Castello di Rostino.
StatoBandiera della Francia Francia
Regioni  Corsica
DipartimentiAlta Corsica
Lunghezza89,6 km
Portata media14,1 m³/s, (a Volpajola)
Bacino idrografico926 km²
Altitudine sorgente2 000 m s.l.m.
NascePaglia Orba (comune di Albertacce)
42°20′07″N 8°52′06″E
AffluentiAsco
SfociaMar Tirreno
42°31′23″N 9°32′05″E
Mappa del fiume
Mappa del fiume

Percorso

modifica

Nasce dalle pendici della Paglia Orba a circa 2000 metri di altitudine, e mantenendo per quasi tutto il tracciato una direzione prevalente nord-ovest/sud-est sfocia nel mar Tirreno vicino allo Stagno di Biguglia, nei pressi dell'aeroporto di Bastia-Poretta. Non attraversa rilevanti centri abitati. Nei pressi di Calacuccia alimenta un lago artificiale. I suoi affluenti principali sono l'Asco e la Casaluna.

Il Golo è un corso d'acqua relativamente breve ma ricco d'acqua, con una portata media di 14.1 metri cubi al secondo a Volpajola, ma con fluttuazioni stagionali molto rilevanti

Il fiume ha dato il nome all'antico dipartimento del Golo, creato nel 1796 e soppresso nel 1811 con la costituzione del dipartimento unico della Corsica. Il dipartimento dell'Alta Corsica, creato nel 1976, ha gli stessi limiti geografici del precedente dipartimento del Golo.

Affluenti

modifica

Portate medie mensili

modifica
Portata media mensile (in m3/s)
Stazione idrometrica: Volpajola (Barchetta), stazione Y7212010 ()
Fonte: Banque Hydro

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN132533669 · BNF (FRcb13189914r (data) · J9U (ENHE987007531829205171 · WorldCat Identities (ENlccn-n81075891
  Portale Corsica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Corsica