Gomphocerinae

sottofamiglia di animale della famiglia Acrididae

Le Gonfocerine (Gomphocerinae Fieber, 1853) sono una sottofamiglia di insetti ortotteri della famiglia Acrididae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Gomphocerinae
Gomphocerus sibiricus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteExopterygota
SubcoorteNeoptera
SuperordinePolyneoptera
SezioneOrthopteroidea
OrdineOrthoptera
SottordineCaelifera
SuperfamigliaAcridoidea
FamigliaAcrididae
SottofamigliaGomphocerinae
Fieber, 1853
Tribù
vedi testo

Tassonomia

modifica

La sottofamiglia è suddivisa nelle seguenti tribù[1]:

  • Tribù Pacrini Zhang, Zhang & Yin, 2012 [nome provvisorio]
    • genere Pacris Zhang, Zhang & Yin, 2012
  • Tribù Melanotettigini Otte, 1981
  • Tribù Mermiriini Brunner von Wattenwyl, 1893
  • Tribù Orinhippini Yin, X., Hsia & et al., 2003
  • Tribù Ramburiellini Defaut, 2012

La collocazione di numerosi generi è ancora incertae sedis:

Specie presenti in Italia

modifica
 
Arcyptera fusca
 
Chrysochraon dispar
 
Chorthippus albomarginatus
 
Chorthippus brunneus
 
Euthystira brachyptera
 
Myrmeleotettix maculatus
 
Omocestus viridulus
 
Stauroderus scalaris

in Italia sono presenti le seguenti specie[2]:

  1. ^ (EN) D.C. Eades, D. Otte, M.M. Cigliano e H. Braun, Subfamily Gomphocerinae Fieber, 1853, in Ortoptera Species File Online. Version 5.0/5.0. URL consultato il 12 maggio 2018.
  2. ^ Fabio Stoch, Family Acrididae, in Checklist of the Italian fauna online version 2.0, 2003. URL consultato il 13 maggio 2018.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi