Good Riddance

gruppo musicale statunitense
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Good Riddance (disambigua).

I Good Riddance sono un gruppo musicale hardcore punk statunitense, formatosi a Santa Cruz, in California, nel 1986.

Good Riddance
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereHardcore punk[1]
Straight edge[1]
Punk revival[1]
Skate punk
Pop punk
Periodo di attività musicale1986 – 2007
2012 – in attività
Album pubblicati11 + 3 EP
Studio9 + 3 EP
Live1
Raccolte1
Sito ufficiale
 
Good Riddance dal vivo nel 2005

Ancorati a sonorità californiane mostrano però un'attitudine e influenze tipicamente old school, ma melodiche, si fanno promotori di una denuncia di carattere sociopolitico schierata[Con chi?] che dribbla la retorica e i luoghi comuni per approdare a una visione molto personale della società e dei mali del mondo. Parte del gruppo aderisce, inoltre, alla filosofia straight edge.

Leader del gruppo è Russ Rankin e, nel corso della sua storia, il gruppo ha mostrato di saper conciliare lo skate punk old school con il melodic hardcore punk californiano. Nell'aprile 2007, tuttavia, decide di sciogliersi dopo un'ultima serie di tre concerti in California, destinati alla registrazione di un album dal vivo, per dedicarsi alle proprie famiglie e a nuovi progetti.

Nel febbraio 2012 il gruppo annuncia ufficialmente di essersi riunito.

Formazione

modifica

Discografia parziale

modifica

Album in studio

modifica

Album dal vivo

modifica

Raccolte

modifica

Singoli

modifica

Apparizioni

modifica
  1. ^ a b c (EN) Good Riddance, su AllMusic, All Media Network. URL consultato l'8 luglio 2009.  

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN152065325 · ISNI (EN0000 0001 0202 3087 · LCCN (ENno00064986 · WorldCat Identities (ENlccn-no00064986
  Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk