Gran Fondo 1903 (ciclismo)

terza edizione della corsa ciclistica

La Gran Fondo-La Seicento 1903, terza edizione della corsa, si svolse tra l'11 e il 12 luglio 1903 su un percorso di 600 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Giovanni Rossignoli, che completò il percorso in 24h11'36" precedendo i connazionali Felice Pinardi e Carlo Conti.

Bandiera dell'Italia Gran Fondo 1903
Edizione
Data12 luglio
PartenzaRogoredo
ArrivoMilano
Percorso600 km
Tempo24h11'36"
Media24,800 km/h
Valida perCB2.1
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Gran Fondo 1902Gran Fondo 1904

I corridori che presero il via da Rogoredo furono 58 (su 67 iscritti), mentre coloro che tagliarono il traguardo al Trotter di Milano furono 12[1]. Il percorso attraversò nell'ordine le città di Lodi, Cremona, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Vicenza, Padova, Verona e Brescia[1]. L'organizzazione fu affidata all'Unione Sportiva Milanese[1].

Ordine d'arrivo

modifica
Pos. Corridore[1] Squadra Tempo
1   Giovanni Rossignoli - 24h11'36"
2   Felice Pinardi - a 4h45'00"
3   Carlo Conti - ?
4   Giovanni Macchiolo - ?
5   Erminio Cavedini - ?
6   Honat - ?
7   Carlo Galetti - ?
8   Mario Castelli - ?
9   Giovanni Cuniolo - ?
10   Enzo Terreni - ?
11-12   Giuseppe Malvisi - ?
  Viganego - ?
  1. ^ a b c d La grande corsa Ciclistica dei 600 Km., in La Stampa Sportiva, Anno II, n. 29, 19 luglio 1903, p. 6-7. URL consultato il 15 giugno 2020.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo