Gran Fondo (ciclismo)

corsa in linea di ciclismo su strada maschile

La Gran Fondo, nota anche come La Seicento, per via del suo tracciato di 600 km o più, fu una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si svolse in Italia, a più riprese fra il XIX e XX secolo.

Gran Fondo
Sport
TipoGara individuale
CategoriaUomini Elite
FederazioneUnione Ciclistica Internazionale
PaeseItalia
OrganizzatoreUnione Ciclistica Internazionale
CadenzaAnnuale
Aperturavariabile
Chiusuravariabile
PartecipantiVariabile
FormulaCorsa in linea
Storia
Fondazione1894
Soppressione1979
Numero edizioni9 (al 1979)
DetentoreBandiera dell'Italia Sergio Santimaria
Record vittorieBandiera dell'Italia Enrico Brusoni (2)
Ultima edizioneGran Fondo 1979 (ciclismo)

Albo d'oro

modifica

Aggiornato all'edizione 1979.

Anno Vincitore Secondo Terzo
1894   Eugenio Sauli   Giuseppe Toesca   Piero Masetti
1895-1901 non disputata
1902   Enrico Brusoni   Gustavo Beccaria   Rodolfo Muller
1903   Giovanni Rossignoli   Felice Pinardi   Carlo Conti
1904   Enrico Brusoni   Ugo Sivocci   Enrico Favarelli
1905-1911 non disputata
1912   Luigi Ganna   Carlo Galetti   Giovanni Cervi
1913   Costante Girardengo   Ezio Corlaita   Luigi Ganna
1914-1918 non disputata
1919   Alfredo Sivocci   Carlo Galetti   Marcel Buysse
1920-1940 non disputata
1941   Aldo Bini   Cino Cinelli   Olimpio Bizzi
1942-1978 non disputata
1979   Sergio Santimaria   Enrico Paolini   Vincenzo De Caro

Statistiche

modifica

Vittorie per nazione

modifica

Aggiornato all'edizione 1979.

Pos. Nazione Vittorie
1   Italia 9

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo