Grigore Grigoriu
Grigore Grigoriu, nome alla nascita Grigore Petrovich Grigoriu, (Causeni, 4 aprile 1941 – Palanca, 20 dicembre 2003[1][2]), è stato un attore moldavo di origini sovietiche[3].
BiografiaModifica
Grigore Petrovich Grigoriu nacque nel 1941 a Căușeni, in Moldavia. A scuola, Grigore recitava in teatro, praticava sport, incluso il pugilato. Dopo la laurea, lavorò brevemente come facchino in una ferrovia.
Grigore Grigoriu iniziò la sua carriera artistica nel Teatro Nazionale di Bălţi, dove lavorò per sei anni, dal 1959 al 1965.[4] Successivamente lavorò per cinque anni nel teatro per la TV "Dialogo" e dopo il 1970 al Teatro Repubblicano del Giovane Spettatore "Luceafarul".[2][5]
Il suo primo ruolo cinematografico è stato Sawa Milchan nel film del 1966 di Emil Loteanu Red Glades. Grigore Grigoriu ha recitato in Russia, Romania, Germania, Azerbaigian e Ucraina, ha interpretato più di settanta ruoli nel cinema e nel teatro. Il più famoso dei suoi ruoli è Loiko Zobar nel film Gypsies Are Found Near Heaven.
È rimasto ucciso in un incidente stradale il 20 dicembre 2003 nei pressi del villaggio moldavo di Palanca.[1][2] L'attore è sepolto nel cimitero centrale (armeno) di Chișinău.[6]
FilmografiaModifica
- Gor'kie zërna (1966)
- Red Glades (1966)
- Marianna (1967)
- Annyčka (1968)
- Lăutarii (1971)
- Poslednij gajduk (1972)
- Queen of the Gypsies (1975)
- "Gypsies are found near Heaven"( I976)
- Night Over Chile (1977)
- A Hunting Accident (1978)
- Agent of the Secret Service (1978)
- Anton the Magician (1978)
- Ich will euch sehen (1978)
- Pugačëv (1978)
- Ja choču pet' (1979)
- The Gadfly (1980)
- U čërtova logova (1980)
- Na Granatovych ostrovach (1981)
- Where Has Love Gone? (1981)
- Romance with Amelie (1982)
- Michail Mordkin, Anna Pavlova (film) (1983)
- Najdi na sčast'e podkovu (1983)
- Kak stat' znamenitym (1984)
- The Morning Star (1987)
- Maria si Mirabella in Tranzistoria (1989)
- Vdvoëm na grani vremeni (1989)
NoteModifica
- ^ a b Сразу два фильма снимает Октавиан Григориу — о своем отце и его режиссере [Subito due film sono stati rimossi da Ottaviano Grigoriu - su suo padre e il suo regista], puls.md. URL consultato il 6 luglio 2018.
- ^ a b c Grigoriu Grigore, Moldovenii.
- ^ Gregore Grigoriu, su peoples.ru. URL consultato il 6 luglio 2018.
- ^ Бельцкий Национальный театр им. Василе Александри [Teatro Nazionale Beltsy. Vasile Alexandri], moldovenii.
- ^ Табор уходит в небо [Tabor va in cielo], VokrugTV.
- ^ Леонид РЯБКОВ, Жительница Кишинева сдала склеп на Армянском кладбище в аренду цветочникам [Residente a Chisinau ha consegnato una cripta nel cimitero armeno in affitto ai floricoltori], Komsomolskaya Pravda.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Grigore Grigoriu
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Grigore Grigoriu, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- Web-enciclopedia filmului moldovenesc – Grigore Grigoriu
- Grigore Grigoriu's Biography, Filmography
Controllo di autorità | VIAF (EN) 65153057 · ISNI (EN) 0000 0000 5959 6671 · LCCN (EN) no2015087663 · GND (DE) 131946331 · BNF (FR) cb16037016p (data) · BNE (ES) XX1677087 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2015087663 |
---|