La guarania è un genere musicale melodioso, dal ritmo lento e cadenzato, proprio del folclore paraguaiano,[1] creato nel 1925 dal compositore e musicista paraguaiano José Asunción Flores.[2][3][4][5]

Guarania
Origini stilistichePolca paraguaiana
Origini culturaliParaguay, metà degli anni '20
Strumenti tipiciChitarra, arpa paraguaiana, voce, tromba, trombone, clarinetto, contrabbasso, pianoforte, pianoforte elettrico, basso elettrico
PopolaritàMolto diffuso in Paraguay nel XX e XXI secolo. Estesa all'Argentina nordest e al Brasile meridionale.
Sottogeneri
Guarania elettronica
Generi derivati
Avanzada
Generi correlati
Polca paraguaiana - Bossanova - Bolero latinoamericano

È caratterizzato dalla composizione di brani in modo minore,[1] la cui atmosfera letteraria affronta temi sentimentali, come l'amore, la natura o la nostalgia; tradizionalmente accompagnata dalla chitarra e dall'arpa paraguaiana.[6]

La guarania incorpora elementi della musica paraguaiana, influenze spagnole e altre tradizioni musicali latinoamericane. Il genere gode di ampia popolarità in Paraguay e nelle zone limitrofe, soprattutto nel nordest dell'Argentina e nel sud del Brasile.[7][8]

Etimologia

modifica

Il nome fu proposto dallo stesso Flores, dopo aver letto la poesia Canto a la raza (‘Canto alla razza’),[9] del poeta paraguaiano Guillermo Molinas Rolón. «Guarania» fu il nome con il quale Rolón designò la regione anticamente abitata dal popolo guaranì.[1]

 
Fotografia di José Asunción Flores.

Giornata della Guarania

modifica

Il Paraguay celebra la «Giornata della Guarania» ogni 27 agosto, in omaggio alla nascita del suo creatore, José Asunción Flores.[10][11]

  1. ^ a b c (ES) Real Academia Española, Guarania, in Diccionario de la Lengua Española.
  2. ^ (ES) Ignacio Talesca, Historia del Paraguay, Penguin Random House Grupo Editorial Chile, 1º agosto 2015, ISBN 978-99953-907-7-8. URL consultato il 12 luglio 2024.
  3. ^ (ES) Juan Manuel Casal e Thomas L. Whigham, Paraguay: Investigaciones de historia social y política.: Actas de las III Jornadas Internacionales de Historia del Paraguay en la Universidad de Montevideo, Editorial Tiempo de Historia, 1º giugno 2014, ISBN 978-99967-609-9-0. URL consultato il 12 luglio 2024.
  4. ^ (ES) Luis Szarán, Diccionario de la música en el Paraguay, Tall. gráf. de Szaran, 1997. URL consultato il 12 luglio 2024.
  5. ^ (ES) Alejandro Méndez Mazó, El legado sociocultural del género musical Guarania para la humanidad: The sociocultural legacy of the musical genre Guarania for humanity, in LATAM Revista Latinoamericana de Ciencias Sociales y Humanidades, vol. 4, n. 2, 7 agosto 2023, pp. 4898–4917, DOI:10.56712/latam.v4i2.946. URL consultato il 12 luglio 2024.
  6. ^ (ES) Alfredo Colmán, Acerca del Arpa Paraguaya [Sull'arpa paraguaiana], su Paraguayan Harps. URL consultato il 12 luglio 2024.
  7. ^ (ES) Ignacio Díaz González, La música de Brasil, RUTH, 30 aprile 2024, ISBN 978-959-10-2619-4. URL consultato il 12 luglio 2024.
  8. ^ (ES) Carlos Villagra Marsal, Mancuello y la perdiz, Libresa, 1996, p. 25, ISBN 978-9978-80-352-3. URL consultato il 12 luglio 2024.
  9. ^ (ES) Andrés Colmán Gutiérrez, La Guarania, música y sentir de un pueblo, su Plataforma e-Learning de Lengua Guaraní, 26 agosto 2016. URL consultato il 12 luglio 2024.
  10. ^ (ES) María Luján Rodríguez González, Día de la Guarania, su ABC Color, 21 agosto 2018. URL consultato il 12 luglio 2024.
  11. ^ (ES) J. Zelada, Hoy se celebra el Día de la Guarania y el natalicio de su creador, el maestro José Asunción Flores, su Agencia IP, 27 agosto 2021. URL consultato il 12 luglio 2024.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica