Guggisberg

comune svizzero
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Guggisberg (disambigua).

Guggisberg (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 1 586 abitanti del Canton Berna, nella regione di Berna-Altipiano svizzero (circondario di Berna-Altipiano svizzero).

Guggisberg
comune
Guggisberg – Stemma
Guggisberg – Veduta
Guggisberg – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Berna
RegioneBerna-Altipiano svizzero
CircondarioBerna-Altipiano svizzero
Amministrazione
Lingue ufficialiTedesco
Territorio
Coordinate46°46′00″N 7°20′00″E
Altitudine1 115 m s.l.m.
Superficie54,9 km²
Abitanti1 586 (2016)
Densità28,89 ab./km²
Frazionivedi elenco
Comuni confinantiAlterswil (FR), Oberwil im Simmental, Plaffeien (FR), Rüschegg, Schwarzenburg
Altre informazioni
Cod. postale3158
Prefisso031
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS0852
TargaBE
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Guggisberg
Guggisberg
Guggisberg – Mappa
Guggisberg – Mappa
Sito istituzionale

Geografia fisica

modifica

Dal suo territorio nel 1860 fu scorporata la località di Rüschegg, divenuta comune autonomo[1].

Monumenti e luoghi d'interesse

modifica
 
La chiesa riformata
  • Chiesa riformata (già di San Maurizio), eretta nell'VIII-XI secolo e ricostruita nel 1453-1528 e nel 1823-1824[1].

Società

modifica

Evoluzione demografica

modifica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella (fino al 1850 con Rüschegg)[1]:

Abitanti censiti[2]

Geografia antropica

modifica

Frazioni

modifica
  • Kalchstätten
  • Kriesbaumen
  • Laubbach
  • Riedstätt
  • Riffenmatt
  • Sangernboden

Economia

modifica

Guggisberg è una stazione sciistica e una località di villeggiatura estiva sviluppatasi a partire dagli anni 1950[1].

Amministrazione

modifica

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.

  1. ^ a b c d Anne-Marie Dubler, Guggisberg, in Dizionario storico della Svizzera, 4 agosto 2006. URL consultato il 27 settembre 2018.
  2. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN247659476 · GND (DE4094240-5
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera