Gymnopilus

genere di funghi

Gymnopilus P. Karst., Bidr. Känn. Finl. Nat. Folk 32: 21, 400 (1879), è un genere di funghi. A questo genere appartengono specie con le seguenti caratteristiche.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Gymnopilus
Gymnopilus spectabilis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoFungi
PhylumBasidiomycota
ClasseBasidiomycetes
OrdineAgaricales
FamigliaCortinariaceae
GenereGymnopilus

Descrizione del genere

modifica
 
Gymnopilus junonius

Cuticola giallo-brunastra con componenti rossicce oppure aranciate.

Gialle oppure giallo-limone, a volte tendono a macchiarsi di bruno. Adnate, decorrenti per un brevissimo tratto iniziale.

Soda oppure molto coriacea.

  • Odore: fungino, acre, spesso forte e penetrante.
  • Sapore: spesso molto amaro da crudo.

Giallo e membranoso, tende a diventare ocra per via della sporata. Spesso presenta residui evidenti di velo.

Marroni, color ocra in massa.

Commestibilità

modifica

Trascurabile.

Questo genere non annovera specie mortali, tuttavia molte delle specie non sono eduli; alcune sono velenose da crude e commestibili con cautela dopo prolungata cottura.
Il Gymnopilus spectabilis sembra possedere proprietà allucinogene blande se consumato da crudo.

Sistematica

modifica

La specie tipo è Gymnopilus liquiritiae (Pers.) P. Karst. (1879).
Altre specie sono:

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007551235005171
  Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia