Hans Bjørge

(Reindirizzamento da Hakan Bjoerge)

Hans Bjørge detto Håkan (1946) è un ex sciatore alpino norvegese.

Hans Bjørge
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, slalom gigante, slalom speciale, combinata
SquadraIF Ready[1]
Termine carriera1971
 

Biografia

modifica

Sciatore polivalente, Bjørge debuttò in campo internazionale in occasione del trofeo Holmenkollen-Kandahar 1964, il 14 marzo a Voss in discesa libera (17º)[2], ed esordì in Coppa del Mondo il 11 gennaio 1970 a Wengen in slalom speciale (19º)[3]; nello stesso anno si piazzò 2º nello slalom speciale della Coppa Vitranc, disputato il 22 gennaio a Kranjska Gora e non valido per la Coppa del Mondo[4], ottenne il primo piazzamento a punti in Coppa del Mondo, il 25 gennaio a Megève nella medesima specialità (9º), e partecipò ai Mondiali di Val Gardena 1970 (sua unica presenza iridata), dove si classificò 29º nella discesa libera, 8º nello slalom speciale (gara valida anche per la Coppa del Mondo, nella quale Bjørge ottenne così il miglior risultato) e non completò lo slalom gigante[5]. In Coppa del Mondo ottenne l'ultimo piazzamento il 25 febbraio 1971 a Heavenly Valley in slalom speciale (22º)[6] e prese per l'ultima volta il via il 13 marzo seguente a Åre in slalom gigante, senza completare la gara[7]; non partecipò a rassegne olimpiche.

Palmarès

modifica

Coppa del Mondo

modifica
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 49º nel 1970

Campionati norvegesi

modifica
  • 10 medaglie[senza fonte]:
  1. ^ a b (NO) Håkon Mjøen overlegen på Voss, in Arbeiderbladet, 27 febbraio 1967, p. 11. URL consultato il 4 giugno 2024.
  2. ^ (EN) 14-15.03.1964. Voss (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 20 novembre 2023.
  3. ^ (EN) 11.01.70. Wengen (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 20 novembre 2023.
  4. ^ (EN) 22.01.70. Kranjska Gora (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 20 novembre 2023.
  5. ^ (EN) 07-15.02.1970. Val Gardena, Italy, su alpineskiworld.net. URL consultato il 20 novembre 2023.
  6. ^ (EN) 25.02.71. Heavenly Valley (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 20 novembre 2023.
  7. ^ (EN) 13.03.71. Aare (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 20 novembre 2023.
  8. ^ (NO) Alpint – Norgesmestere, su snl.no, Store norske leksikon. URL consultato il 20 novembre 2023.

Collegamenti esterni

modifica