Handball femminile Conversano

L'Handball femminile Conversano, fino al 2018 chiamata Amatori Handball Conversano[1][2], è una squadra di pallamano femminile di Conversano[3], che milita nel campionato di serie A2 femminile[4]. Spesso chiamata anche Indeco Conversano.

Pallamano Femminile Conversano 2018
Pallamano
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco · verde
Dati societari
CittàConversano
PaeseBandiera dell'Italia Italia
ConfederazioneEHF
FederazioneFIGH
CampionatoSerie A2
Fondazione1973
Rifondazione2018
PresidenteBandiera dell'Italia Giuseppe Roscino
AllenatoreBandiera dell'Italia Rossella Lapresentazione
Impianto sportivoPala San Giacomo
(4000 posti)
Palmarès
ScudettoScudettoCoppa ItaliaCoppa ItaliaCoppa ItaliaCoppa Italia Supercoppa italianaSupercoppa italianaSupercoppa italiana
Scudetti2
Trofei nazionali4 Coppe Italia
3 Supercoppe italiane

La squadra viene fondata nel 1973 come Amatori Handball Conversano[1].

Verso la fine degli anni '90, dopo molti anni, Conversano torna ad avere una squadra di pallamano femminile che partecipa al campionato regionale di serie B.

La squadra viene sponsorizzata da Papillon, già sponsor della squadra maschile di A1.

Nella stagione 2002-2003, con il terzo posto in classifica, la squadra ottiene la promozione in A2, e l'anno successivo ottiene la promozione in A1. Nella stagione 2004-2005 retrocede in A2.

Nel 2007 la squadra torna nuovamente in seria A1. La squadra termina il campionato all'ultimo posto con soli 3 punti che costa il ritorno nella serie cadetta. Le soddisfazioni arrivano dalla squadra under 16 che battendo in finale il Venezia per 22-20 vince il campionato d'Italia under 16.

Nel 2016 la squadra vince nell'ordine il campionato italiano, la Coppa Italia e la Supercoppa[5].

Nel 2018 la squadra ha dovuto rinunciare alla promozione in serie A per mancanza di fondi e di risorse[2].

Rosa 2024/2025

modifica

Giocatrici

modifica
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
1   P Giulia Gattulli 1992 162 65
12   P Donatella Giannini 2009 168 65
2   A Ilaria Di Mise 2007 162 50
3   C Ilaria De Nigris 2010 155 45
4   A Maghy Di Leo 2005 158 54
5   A Michela Martino 2007 168 58
6   A Ilaria Paradiso 2006 165 60
8   A Sophie Sarcià 2010 164 53
9   PV Mariacristina Vitto 1993 172 65
10   PV Ilaria Mastroscianni   1997 164 60
14   A Paula Aftodor 1997 168 65
16   T Claudia Simone 1993 168 62
17   T Alessandra Maria Guglielmi 2007 175 70
18   T Sofia Di Maggio 2008 175 68
19   T Mimie Nardomarino 2005 165 58
21   A Karol Paciello 2010 162 54
23   C Fonte Maria De Marinis 2010 158 44
24   PV Raffaella Fanelli 2007 168 65
25   C Silvia Sofia Berardi 2009 162 55
52   PV Ludovica Gesualdi 2009 176 78
91   PV Ritanna Di Maggio 2008 178 88

Staff Tecnico

modifica
  • Allenatore:   Giuseppe Brandi [6]
  • Allenatore Portieri:   Rossella Lapresentazione [6]
  • Preparatore Atletico:   Angelo Sperti

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
2014-15, 2015-16
2014-15, 2015-16, 2016-17, 2017-18
2014, 2015, 2016

Competizioni giovanili

modifica
2015-16
2008-09
2014-15
  1. ^ a b Pallamano Conversano 1973 - betsson sport, su betsson.sport. URL consultato il 12 giugno 2024.
  2. ^ a b Crisi anche nella pallamano: la squadra femminile del Conversano in A2, in rainews, 22 luglio 2018. URL consultato il 12 giugno 2024.
    «Proseguono gli incontri del sindaco di Bari con gli imprenditori interessati a far ripartire la squadra. In crisi non solo il calcio. La squadra femminile dell'Indeco Conversano rinuncia all'iscrizione alla serie A»
  3. ^ (EN) HC Lokomotiva Zagreb - Players, Team & Season Info | EHF, su www.eurohandball.com. URL consultato il 12 giugno 2024.
  4. ^ Antonio Galizia, Pallamano: 40 anni di storia, 2 scudetti, tutto cancellato. l’Amatori non si è iscritta all’A1 | oggiconversano.it, su www.oggiconversano.it. URL consultato il 22 maggio 2024.
  5. ^ Pallamano femminile, Indeco Conversano vince il secondo Scudetto, in baritoday, Bari, 22 mag 2016.
  6. ^ a b CONVERSANO - Federazione Italiana Giuoco Handball, su www.federhandball.it. URL consultato il 12 giugno 2024.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport