Harvard University Press
La Harvard University Press (HUP) è una casa editrice universitaria statunitense. Fondata il 13 gennaio 1913 come divisione dell'Università di Harvard, è specializzata nell'ambito dell'editoria accademica.
Harvard University Press | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 1913 |
Fondata da | Università di Harvard |
Sede principale | Cambridge |
Gruppo | Università di Harvard |
Sito web | www.hup.harvard.edu/ |
La casa editrice, facente parte dell'Association of American University Presses ("Associazione delle case editrici universitarie americane"), possiede propri uffici a Cambridge (Massachusetts), presso Harvard Square, e a Londra.
Fra gli autori degni di nota, pubblicati dalla HUP, vi sono Eudora Welty, Walter Benjamin, Edward Osborne Wilson, John Rawls, Emily Dickinson, Stephen Jay Gould, Helen Vendler, Carol Gilligan. Il novero delle pubblicazioni annue si aggira su oltre 200 titoli. Inoltre detiene la sigla editoriale Belknap Press e distribuisce la Loeb Classical Library e la serie I Tatti Renaissance Library.
La Harvard University Press dà il suo nome alla virgola seriale, cioè alla virgola posta prima della congiunzione che chiude un elenco;[1] viene infatti chiamata anche Harvard comma,[2] dal momento che il manuale di stile della casa editrice ne incoraggia l'uso.
NoteModifica
- ^ (EN) Serial comma, su Oxford Living English Dictionary, Oxford University Press. URL consultato il 13 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2017).
- ^ (EN) Harvard comma, su Oxford Living English Dictionary, Oxford University Press. URL consultato il 13 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2017).
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale, su hup.harvard.edu.
- (EN) Blog ufficiale, su harvardpress.typepad.com.
- (EN) Harvard University Press, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Sito ufficiale dell'Association of American University Presses, su aaupnet.org. URL consultato il 13 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2011).
- (EN) Intervista, su The Book Depository. URL consultato il 13 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2008).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 139568154 · ISNI (EN) 0000 0001 0694 1061 · BAV 494/69538 · LCCN (EN) n81124442 · GND (DE) 10187827-8 · BNF (FR) cb151597334 (data) · J9U (EN, HE) 987007592378305171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81124442 |
---|