Judy Guinness

schermitrice britannica

Heather Seymour Guinness coniugata Penn-Hughes, meglio nota come Judy Guinness (Dublino, 14 agosto 1910Matabeleland Settentrionale, 24 ottobre 1952) fu una schermitrice proveniente dall'Irlanda che rappresentò la Gran Bretagna per la quale vinse una medaglia d'argento nella prova di fioretto ai giochi olimpici di Los Angeles del 1932.

Judy Guinness
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
Scherma
SpecialitàFioretto
Termine carriera1934
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoLos Angeles 1932Fioretto in.
 Campionato internazionale
ArgentoBudapest 1933Fioretto sq.
BronzoVarsavia 1934Fioretto sq.
Statistiche aggiornate al 31 dicembre 1999

Biografia

modifica

Al trofeo olimpico di fioretto a Los Angeles giunse fino alla finale dove, contrapposta a Ellen Preis, pareggiò la prima serie di stoccate[1]; negli spareggi fu dichiarata vincitrice, ma comunicò alla giuria che due stoccate dell'avversaria non erano state rilevate; il gesto di fair play le costò la medaglia d'oro, che andò invece alla schermitrice austriaca[2].

Nel 1935 si unì in matrimonio con il pilota automobilistico britannico Clifton Penn-Hughes[3], che nel 1939 perse la vita in un incidente aereo a Lympne[4].

  1. ^ (EN) The Olympic Games, in The Guardian, 6 agosto 1932, p. 15.
  2. ^ (EN) Max Davidson, The 10 most sporting gestures, in The Guardian, 29 marzo 2009. URL consultato il 19 febbraio 2023.
  3. ^ (EN) Yesterday's Weddings: Mr Penn-Hughes and Miss Guinness, in The Observer, 13 ottobre 1935, p. 29.
  4. ^ (EN) Crash at Airport, in The Guardian, 8 luglio 1939, p. 13.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica