Heinrich Knirr

pittore tedesco

Heinrich Knirr (Pančevo, 2 settembre 1862Staudach-Egerndach, 26 maggio 1944) è stato un pittore tedesco, fu uno dei principali ritrattisti di Hitler.

Heinrich Knirr

Biografia

modifica
 
Adolf Hitler in un ritratto di Knirr del 1937

Nato nel 1862 in Voivodina, nell'allora città ungherese di Pancsova (in tedesco Pantschowa), oggi la serba Pančevo, Knirr seguì i corsi di pittura presso l'Accademia di belle arti di Vienna e, successivamente, in quella di Monaco di Baviera nella quale dal 1898 al 1910, fu egli stesso insegnante (ed ebbe fra gli allievi lo statunitense Herbert van Blarcom Acker[1]). Fondò una propria scuola di pittura che fu frequentata da allievi destinati ad assumere vasta notorietà, quali Paul Klee (il più famoso), Emil Orlik e lo scultore Hermann Haller. Agli inizi del Novecento aderì alla Secessione di Monaco e alla Secessione viennese, movimenti formati da giovani artisti insofferenti per i canoni accademici tradizionali. Durante il nazismo, eseguì numerosi ritratti ufficiali di Adolf Hitler[2].

Nel 1942 fu insignito della Medaglia Goethe per l'arte e la scienza[3].

  1. ^ Nancy Dustin Wall Moure, Publications in Southern California Art 1, 2, & 3, Dustin Publications, 1984, p. 1, 292, ISBN 9780961462208.
  2. ^ AGSO - Archiv für die Geschichte der Soziologie in Österreich, riferimenti in Bibliografia
  3. ^ La Goethe-Medaille für Kunst und Wissenschaft fu un premio istituito nel 1932 per commemorare il centenario della morte del grande poeta tedesco.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN57361948 · ISNI (EN0000 0000 7148 1658 · ULAN (EN500124698 · LCCN (ENno2018074842 · GND (DE116254904 · J9U (ENHE987007394131205171