Heterosceles
genere di uccelli
Heterosceles (anche Heteroscelus) è un genere in disuso della famiglia Scolopacidae. Studi filogenetici hanno, infatti, appurato la stretta parentela con il genere Tringa, in cui è stato incluso da alcune associazioni ornitologiche a partire dal 2006[1].
Heterosceles | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Aves |
Ordine | Charadriiformes |
Famiglia | Scolopacidae |
Genere | Heteroscelesus Baird 1858 |
Sinonimi | |
Heteroscelus |
Comprendeva due specie:
- Piro-piro asiatico (Heterosceles brevipes, ora Tringa brevipes)
- Piro-piro vagabondo (Heterosceles incanus, ora Tringa incana)
NoteModifica
- ^ Pereira SL & Baker AJ, Multiple Gene Evidence for Parallel Evolution and Retention of Ancestral Morphological States in the Shanks (Charadriiformes: Scolopacidae), in Condor 2005; 107(3): 514–526.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Heterosceles
- Wikispecies contiene informazioni su Heterosceles
Collegamenti esterniModifica
- Heterosceles, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.