Hockey su prato ai Giochi della XVII Olimpiade

Voce principale: Giochi della XVII Olimpiade.

Il torneo di hockey su prato della XVII Olimpiade si tenne a Roma tra il 26 agosto e il 10 settembre 1960; solamente maschile, vide partecipare 16 squadre nazionali e fu vinto dal Pakistan che, nella finale disputata il 9 settembre 1960 sul prato del Velodromo Olimpico, batté l'India per 1-0[1].

9º torneo olimpico di hockey su prato
Roma 1960
Informazioni generali
Sport Hockey su prato
EdizioneGiochi della XVII Olimpiade
Paese ospitanteBandiera dell'Italia Italia
CittàRoma
Nazionali 16
Incontri disputati44
Classifica finale
Medaglia d'oro VincitoreBandiera del Pakistan Pakistan
Medaglia d'argento SecondoBandiera dell'India India
Medaglia di bronzo TerzoBandiera della Spagna Spagna
Cronologia della competizione
Melbourne 1956 Tokyo 1964

La medaglia di bronzo fu della Spagna che sconfisse, nello stesso impianto, la Gran Bretagna nella finale per il 3º posto.

Il torneo fu organizzato sulla base di 4 gruppi di 4 squadre ciascuno: le prime due classificate accedettero ai quarti di finale, le terze disputarono il girone di qualificazione dal 9º al 12º posto e alle ultime classificate di ogni gruppo fu riservato un girone per la classificazione dal 13º al 16º posto[1].

Gli impianti in cui si tennero gli incontri furono lo Stadio dei Marmi al Foro Italico e il Velodromo Olimpico, all'EUR; tutte le fasi finali dai quarti in avanti si tennero in quest'ultimo impianto, e alcuni incontri di recupero furono disputati al complesso sportivo delle Tre Fontane[1].

Prima fase

modifica

Girone A

modifica
  Incontri girone 1  
27-8-1960 India - Danimarca 10-0
27-8-1960 Nuova Zelanda - Paesi Bassi 1-1
30-8-1960 India - Paesi Bassi 4-1
31-8-1960 Nuova Zelanda - Danimarca 4-1
2-9-1960 India - Nuova Zelanda 3-0
3-9-1960 Paesi Bassi - Danimarca 4-2
4-9-1960 Nuova Zelanda - Paesi Bassi 2-1[2]

Classifica

modifica
Squadra G V N P GF GS PT
  India 3 3 0 0 17 1 +16 6
  Nuova Zelanda 3 1 1 1 5 5 0 3
  Paesi Bassi 3 1 1 1 6 7 -1 3
  Danimarca 3 0 0 3 3 18 -15 0

Girone B

modifica
  Incontri girone 1  
26-8-1960 Pakistan - Australia 3-0
26-8-1960 Polonia - Giappone 2-1
29-8-1960 Pakistan - Polonia 8-0
30-8-1960 Australia - Giappone 8-1
1-9-1960 Pakistan - Giappone 10-0
1-9-1960 Australia - Polonia 1-1
3-9-1960 Australia - Polonia 2-0[2]

Classifica

modifica
Squadra G V N P GF GS PT
  Pakistan 3 3 0 0 21 0 +21 6
  Australia 3 1 1 1 9 5 +4 3
  Polonia 3 1 1 1 3 10 -7 3
  Giappone 3 0 0 3 2 20 -18 0

Girone C

modifica
  Incontri girone 1  
29-8-1960 Kenya - Germania 1-0
29-8-1960 Francia - Italia 2-0
31-8-1960 Germania - Francia 5-0
1-9-1960 Kenya - Italia 7-0
3-9-1960 Germania - Italia 5-0
3-9-1960 Kenya - Francia 0-0

Classifica

modifica
Squadra G V N P GF GS PT
  Kenya 3 2 1 0 8 0 +8 5
  Squadra Unificata Tedesca 3 2 0 1 10 1 +9 4
  Francia 3 1 1 1 2 5 -3 3
  Italia 3 0 0 3 0 14 -14 0

Girone D

modifica
  Incontri girone 1  
26-8-1960 Spagna - Gran Bretagna 0-0
27-8-1960 Belgio - Svizzera 4-2
30-8-1960 Belgio - Gran Bretagna 1-1
31-8-1960 Spagna - Svizzera 5-1
2-9-1960 Gran Bretagna - Svizzera 3-0
2-9-1960 Spagna - Belgio 3-1

Classifica

modifica
Squadra G V N P GF GS PT
  Spagna 3 2 1 0 8 2 +6 5
  Gran Bretagna 3 1 2 0 4 1 +3 4
  Belgio 3 1 1 1 6 6 0 3
  Svizzera 3 0 0 3 3 12 -9 0

Girone di classificazione 13º-16º posto

modifica

Risultati

modifica
Roma
6 settembre 1960, ore 16:30
Italia  1 – 1  SvizzeraCampo Tre Fontane
Arbitri:   F. Franck
  T. Matsunawa

Roma
8 settembre 1960, ore 9
Giappone  5 – 1  SvizzeraCampo Tre Fontane
Arbitri:   H. Asselman
  B. N. Ghosh

Roma
10 settembre 1960, ore 15
Italia  2 – 1  GiapponeVelodromo Olimpico
Arbitri:   G. Singh
  H. Singh (India).

Classifica

modifica
Squadra G V N P GF GS PT
13.   Italia 2 1 1 0 3 2 +1 3
14.   Giappone 2 1 0 1 6 3 +3 2
15.   Svizzera 2 0 1 1 2 6 -4 1
16.   Danimarca[3] - - - - - - - -

Girone di classificazione 9º-12º posto

modifica

Risultati

modifica
Roma
6 settembre 1960, ore 15
Francia  1 – 0  BelgioCampo Tre Fontane
Arbitri:   B. W. Burgess
  H. Harasta

Roma
8 settembre 1960, ore 10:30
Paesi Bassi  2 – 0  FranciaCampo Tre Fontane
Arbitri:   H. Lichtenfeld
  W. F. M. Whitelaw

Roma
10 settembre 1960, ore 10
Paesi Bassi  2 – 1  BelgioVelodromo Olimpico
Arbitri:   B. W. Burgess
  S. M. Mac Ildowie

Classifica

modifica
Squadra G V N P GF GS PT
9.   Paesi Bassi 2 2 0 0 4 1 +3 4
10.   Francia 2 1 0 1 1 2 -1 2
11.   Belgio 2 0 0 2 1 3 -2 0
12.   Polonia[4] - - - - - - - -

Quarti di finale

modifica
Roma
5 settembre 1960, ore 9
India  1 – 0  AustraliaVelodromo Olimpico
Arbitri:   W. F. M. Whitelaw
  S. M. Mac Ildowie

Roma
5 settembre 1960, ore 10:30
Gran Bretagna  2 – 1  KenyaVelodromo Olimpico
Arbitri:   G. Singh
  B. N. Ghosh

Roma
5 settembre 1960, ore 14:30
Pakistan  2 – 1  Squadra Unificata TedescaVelodromo Olimpico
Arbitri:   H. Asselman
  G. de Bourguignon

Roma
5 settembre 1960, ore 16
Spagna  1 – 0  Nuova ZelandaVelodromo Olimpico
Arbitri:   L. A. Elgershuizen
  J. P. A. v. Ballgoijen de Jong

Incontri 5º-8º posto

modifica

Semifinali

modifica
Roma
8 settembre 1960, ore 15
Nuova Zelanda  1 – 0  Squadra Unificata TedescaCampo Tre Fontane
Arbitri:   J. P. A. v. Ballgoijen de Jong
  G. Singh

Roma
10 settembre 1960, ore 16:30[5]
Australia  2 – 1  KenyaCampo Tre Fontane
Arbitri:   L. A. Elgershuizen
  J. P. A. v. Ballgoijen de Jong

Finale per il 7º posto

modifica

La finale non fu disputata per imprevisti impedimenti che impedirono alla Squadra Unificata Tedesca di scendere in campo contro il Kenya; entrambe le Nazionali furono classificate al 7º posto.

Finale per il 5º posto

modifica
Roma
11 settembre 1960, ore 9[6]
Nuova Zelanda  1 – 0  AustraliaCampo Tre Fontane
Arbitri:   B. W. Burgess
  J. P. A. v. Ballgoijen de Jong

Incontri 1º-4º posto

modifica

Semifinali

modifica
Roma
7 settembre 1960, ore 10
Pakistan  1 – 0  SpagnaVelodromo Olimpico
Arbitri:   J. Mac Dowell
  A. Massart

Roma
7 settembre 1960, ore 15:30
India  1 – 0  Gran BretagnaVelodromo Olimpico
Arbitri:   L. A. Elgershuizen
  W. Schinner

Finale per il 3º posto

modifica
Roma
9 settembre 1960, ore 10
Spagna  2 – 1  Gran BretagnaVelodromo Olimpico
Arbitri:   L. A. Elgershuizen
  G. Singh

Finale per il 1º posto

modifica
Roma
9 settembre 1960, ore 15:30
Pakistan  1 – 0  IndiaVelodromo Olimpico
Arbitri:   J. Mac Dowell
  A. Massart

Evento   Oro   Argento   Bronzo
Hockey su prato maschile   Pakistan
Manzoor Hussain Atif
Ghulam Rasool
Anwar Ahmed Khan
Noor Alam
Abdul Hamid
Habib Ali Kiddie
Ahmed Naseer Bunda
Motiullah
Abdul Rashid
Bashir Ahmed
Abdul Waheed Khan
Mushtaq Ahmed
Khurshid Aslam
  India
Shankar Laxman
Prithipal Singh
Jaman Lal Sharma
Leslie Claudius
Charanjit Singh
Govind Sawant
Gindi Singh
V. J. Peter
Jaswant Singh
Udham Singh
Raghbir Singh Bhola
Joseph Anthony Antic
Mohinder Lal
  Spagna
Pedro Amat
Francisco Caballer
Juan Ángel Calzado
José Colomer
Carlos del Coso
José Antonio Dinarés
Eduardo Dualde
Joaquín Dualde
Rafael Egusquiza
Ignacio Macaya
Pedro Murúa
Pedro Roig
Luis María Usoz
Narciso Ventalló

Classifica generale

modifica
 
La cerimonia di premiazione del torneo olimpico di hockey su prato del 1960
Paese
1.   Pakistan
2.   India
3.   Spagna
4.   Gran Bretagna
5.   Nuova Zelanda
6.   Australia
7.   Squadra Unificata Tedesca
  Kenya
9.   Paesi Bassi
10.   Francia
11.   Belgio
12.   Polonia
13.   Italia
14.   Giappone
15.   Svizzera
16.   Danimarca
  1. ^ a b c 1960 Olympics, vol. II parte 1, pagg. 443 e segg.
  2. ^ a b Incontro di spareggio per il 2º posto del girone
  3. ^ Classificata al 16º posto per rinuncia al girone di classificazione
  4. ^ Classificata al 12º posto per rinuncia al girone di classificazione
  5. ^ Ripetizione dell'incontro disputato l'8 settembre e interrotto per oscurità sull'1-1.
  6. ^ Ripetizione dell'incontro, terminato 2-1 per l'Australia, disputato il 9 settembre e dichiarato non valido ai fini olimpici.

Bibliografia

modifica
  • (EN) the Organizing Committee, Hockey (PDF), in The games of XVII Olympiad - Rome 1960, Volume Two part 1, Roma, 1960, pp. 437-461. URL consultato il 16 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2008).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici