Hymir

gigante, secondo marito di Hroðr e padre adottivo di Týr.

Nella mitologia norrena, Hymir (norreno ˈhymez̠) è un jötunn, marito di Hroðr, che secondo l'Edda poetica è il padre di Týr. Possiede un enorme calderone in cui gli Æsir desideravano fermentare la birra, ma soltanto Thor e Týr riuscirono ad ottenerlo.

Thor e Hymir mentre affrontano il Miðgarðsormr, illustrazione tratta dal Stofnun Árna Magnússonar á Íslandi detto anche SÁM 66, ora presso l'istituto Árni Magnússon, 1765 circa

Etimologia

modifica

L'etimologia in norreno è incerta.[1] Forse correlata al norvegese humen ('zoppicante, stanco') o humre ('nitrito') al pari dell'alto-tedesco medio hummen 'hum').[2] Andy Orchard ha proposto la traduzione come "rampicante" " "maniaco".[3]

Hymir è spesso utilizzato kennings come una variante di jötnarr.[1]

 
Thor lotta contro il Miðgarðsormr insieme a Hymir, in una illustrazione dell'edizione in svedese dell'Edda poetica del 1893 di Nils Fredrik Sander

Hymiskviða

modifica

Il poema Hymiskviða racconta come Thor riuscì a ottenere il calderone per una festa degli Ægir. Il suo teschio era inusualmente duro e Thor ruppe una coppa lanciandola sulla testa di Hymir. Quest'ultimo viene descritto come un jötunn e padre del Týr. Studiosi come John Lindow notano che questo sarebbe una situazione singolare nella mitologia norrena, accomunata solo da Loki che per padre aveva lo jötunn Fárbauti; tuttavia Snorri Sturluson attesta nel Gylfaginning che Loki era solo enumerato tra gli Ægir, senza esserne realmente parte.[4]

l'Hymiskviða riporta anche della pesca del serpente Jörmungandr da parte di Thor.[5] Thor si reca a pesca assieme a Hymir, utilizzando come esca la testa del miglior toro di Hymir e a un certo punto abbocca Jörmungandr, che successivamente riesce a liberarsi.[6]

Gylfaginning

modifica

Il Gylfaginning, parte della Edda in prosa, fornisce ulteriori dettagli riguardo al tentativo di pesca del Jörmungandr e del dialogo tra Hymir e Thor, precisando anche che i piedi di quest'ultimo passarono attraverso il fondo della barca.[7]

Rappresentazioni

modifica

L'incontro tra Thor e il Jörmungandr appare come uno dei motivi più popolari nell'arte norrena: tre steli/pietre runiche ne riportano la rappresentazione con Hymir, la VIII e più grande tra le Pietre di Ardre, la pietra di Hørdum, (Thisted) e la croce di Gosforth (Cumbria).[8] Anche una lastra di pietra, che potrebbe essere una porzione di una seconde croce a Gosforth, mostra una scena di pesca utilizzando una testa di bue come esca.[9] Tale motivo appare anche nella pietra runica di Altuna, ma senza mostrare Hymir, forse a causa dello spazio ridotto.

  1. ^ a b Lindow 2001, p. 190.
  2. ^ de Vries 1962, p.275.
  3. ^ Orchard 1997, p.192.
  4. ^ Lindow 2001, pp.190, 208.
  5. ^ Davidson 1993, pp. 50–53.
  6. ^ Bellows 1936, pp. 144–147.
  7. ^ Brodeur 1916, pp.69–70.
  8. ^ Sørensen 2002, pp. 122-123, 127-128.
  9. ^ Fee 2001, p. 36.

Bibliografia

modifica
Fonti primarie
  • Hymiskviða, traduzione di Henry Adam Bellows, 1936, pp. 144–147.
  • Snorri Sturluson, Gylfaginning, traduzione di Arthur Gilchrist Brodeur, The American-Scandinavian Foundation, 1916, pp. 69–70.
Fonti moderne

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Mitologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia