Hypericum adpressum

specie di pianta della famiglia Clusiaceae

L'iperico (Hypericum adpressum W.P.C.Barton, 1818) è una pianta medicinale della famiglia Hypericaceae, nativa degli Stati Uniti[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Hypericum adpressum
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)COM
OrdineMalpighiales
FamigliaHypericaceae
GenereHypericum
SpecieH. adpressum
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineTheales
FamigliaClusiaceae
GenereHypericum
SpecieH. adpressum
Nomenclatura binomiale
Hypericum adpressum
W.P.C.Barton, 1818

Distribuzione e habitat

modifica

Pianta rara, vive nel versante orientale degli Stati Uniti d'America (Connecticut, Delaware, Georgia, Illinois, Indiana, Kentucky, Maryland, Massachusetts, Missouri, New Jersey, New York, North Carolina, Pennsylvania, Rhode Island, South Carolina, Tennessee, Virginia, West Virginia)[1].

  1. ^ a b (EN) Hypericum adpressum, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 3/12/2022.

Bibliografia

modifica
  • (EN) Richard W. Enser (Rhode Island Natural Heritage Program), Hypericum adpressum - Barton Creeping St. John’s-wort (PDF), in New England Plant Conservation Program - Conservation and Research Plan, 2000. URL consultato il 13 marzo 2008 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2008).

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica