IRB Pacific Nations Cup 2008
IRB Pacific Nations Cup 2008 2008 IRB Pacific 5 Nations | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Competizione | IRB Pacific Nations Cup | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 3ª | ||
Organizzatore | International Rugby Board | ||
Date | dal 7 giugno al 6 luglio 2008 | ||
Partecipanti | 6 | ||
Formula | Girone solo andata | ||
Risultati | |||
Vincitore | ![]() (1º titolo) | ||
Secondo | ![]() | ||
Terzo | ![]() | ||
Statistiche | |||
Incontri disputati | 15 | ||
Punti segnati | 735 (49 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
L'edizione del 2008 fu la terza edizione IRB Pacific Nations Cup e vide la partecipazione delle stesse nazioni del 2007, con la novità dei New Zealand Maori chiamati a rappresentare la Nuova Zelanda al posto degli Junior All Blacks.
Il cambio non ha spostato la bilancia dei risultati, in quanto i Maori hanno vinto il torneo grazie alla vittoria finale contro l'Australia "A" nella equilibratissima partita finale, anche se con risultati meno clamorosi del 2007.
Risultati modifica
Data | Incontro | Risultato | Sede |
---|---|---|---|
7 giugno 2008 | Figi ― Samoa | 34–17 | Lautoka |
7 giugno 2008 | New Zealand Māori ― Tonga | 20–9 | Auckland |
8 giugno 2008 | Giappone ― Australia “A” | 21–42 | Fukuoka |
14 giugno 2008 | Figi ―New Zealand Māori | 7–11 | Lautoka |
14 giugno 2008 | Samoa ― Australia “A” | 15–20 | Apia |
15 giugno 2008 | Giappone ― Tonga | 35–13 | Miyagi |
21 giugno 2008 | New Zealand Māori ― Samoa | 17–6 | Waikato |
22 giugno 2008 | Australia “A” ― Tonga | 90–7 | Sydney |
22 giugno 2008 | Giappone ― Figi | 12–24 | Tokyo |
28 giugno 2008 | Tonga ― Samoa | 15–20 | Nukuʻalofa |
28 giugno 2008 | New Zealand Māori ― Giappone | 65–22 | Napier |
29 giugno 2008 | Australia “A” ― Figi | 50–13 | Brisbane |
5 luglio 2008 | Tonga ― Figi | 27–16 | Nukuʻalofa |
5 luglio 2008 | Samoa ― Giappone | 37–31 | Apia |
5 luglio 2008 | Australia “A” ―New Zealand Māori | 18–21 | Sydney |
Classifica modifica
Classifica | G | V | N | P | PF | PS | diff. | BM | BS | PT | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
New Zealand Māori | 5 | 5 | 0 | 0 | 134 | 62 | +72 | 1 | 0 | 21 | |
Australia “A” | 5 | 4 | 0 | 1 | 220 | 77 | +143 | 3 | 1 | 20 | |
Samoa | 5 | 2 | 0 | 3 | 95 | 117 | -22 | 1 | 1 | 10 | |
Figi | 5 | 2 | 0 | 3 | 94 | 117 | -23 | 1 | 1 | 10 | |
Giappone | 5 | 1 | 0 | 4 | 121 | 181 | -60 | 2 | 1 | 7 | |
Tonga | 5 | 1 | 0 | 4 | 71 | 181 | -110 | 1 | 1 | 6 |
Voci correlate modifica
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su IRB Pacific Nations Cup 2008
Collegamenti esterni modifica
- (EN) Pacific Nation Cup, su worldrugby.org. URL consultato il aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2018).
- (EN) Pacific Nations Cup 2008, su rugbyarchive.net. URL consultato il aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2018).