I lunghi giorni dell'odio

film del 1968 diretto da Gianfranco Baldanello

I lunghi giorni dell'odio è un film italiano del 1968 diretto da Gianfranco Baldanello.

I lunghi giorni dell'odio
Lo sceriffo (John Bartha) in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1968
Durata90 minuti
Rapporto1.85:1
Generewestern
RegiaGianfranco Baldanello
SoggettoLuigi Emmanuele
SceneggiaturaGianfranco Baldanello, Luigi Emmanuele e Gino Mangini
ProduttoreAlberto Marucchi e Gino Rossi
Casa di produzioneMercurio Film
Distribuzione in italianoI.N.D.I.E.F.
FotografiaClaudio Cirillo
MontaggioAlberto Gallitti
MusicheAmedeo Tommasi
ScenografiaGiorgio Giovannini
CostumiMaria Luisa Panaro
TruccoGiuseppe Peruzzi
Interpreti e personaggi

Subito dopo la Guerra di Secessione, due amici avventurieri, Martin e Tony si fingono dei fuorilegge per inserirsi in un traffico d'armi e scoprire quindi i canali di tale traffico che il capo della banda effettua. Una banda di trafficanti d'armi uccide la famiglia Benson, e Martin trova il ferito grave, e gli vengono rivelati i nomi dei mandanti e scopre quindi il perché. Martin decide di vendicare il massacro della sua famiglia, uccidendo uno ad uno, fino ad arrivare al capo dei trafficanti.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema