I tesori della fantasy

I tesori della fantasy è un'antologia di racconti e novelle di genere fantasy curata dal critico Sandro Pergameno e pubblicata in Italia da Fanucci Editore nel 2000, come uscita n. 2 della 2ª serie della collana Economica Tascabile Fanucci.

I tesori della fantasy
AutoreAutori vari
1ª ed. originale2000
GenereAntologia di racconti
SottogenereFantasy
Lingua originaleitaliano

Il volume propone otto testi brevi di vario sottogenere (high fantasy, science fantasy, heroic fantasy, fantasy fiabesco) composti fra 1981 e 1995 da romanzieri anglofoni già affermati (con l'eccezione di Neil Gaiman, allora noto principalmente come fumettista) e rappresenta, di fatto, una prosecuzione ideale della precedente antologia Fantasy, curata da Pergameno per Editrice Nord nel 1985, la cui proposta si interrompeva all'anno 1983.

Contenuti

modifica

Per tutti i racconti proposti, questa antologia rappresenta la prima edizione in lingua italiana; le traduzioni sono tutte di Luca Briasco fuorché quella de "Il castello dello sparviero", opera di Gloria Pastorino. Per i racconti afferenti a una saga più vasta, si indica in nota il ciclo di appartenenza.

Edizioni

modifica
  • Autori vari, I tesori della fantasy, a cura di Sandro Pergameno, Economica Tascabile 2ª serie n. 2, Fanucci Editore, 2000.
  1. ^ Racconto afferente alla saga di Lythande.
  2. ^ Racconto cross-over fra la saga del Second Ether e quella di Elric di Melniboné.
  3. ^ Racconto autoconclusivo del Ciclo di Pern.

Collegamenti esterni

modifica