Idrotalcite

minerale

L'idrotalcite è il minerale capostipite delle argille anioniche, che sono note anche come minerali idrotalcitici, appartenente al gruppo omonimo.

Idrotalcite
Classificazione StrunzV/E.03-10
Formula chimicaMg6Al2(CO3)(OH)16·4(H2O)
Proprietà cristallografiche
Gruppo puntuale3 2/m
Gruppo spazialeR 3m
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

Formula

modifica

Hanno questa formula generale:

 

dove:

  • M(II) = Mg, Zn, Co, Ni, Mn, etc;
  • M(III) = Al, Cr, Fe, V, Co, etc;
  • A è l'anione n-valente necessario a compensare la carica positiva in eccesso;
  • n è la carica dell'anione;
  • y è il numero di molecole d'acqua interlamellari, cioè comprese all'interno del reticolo.

Abito cristallino

modifica

Origine e giacitura

modifica

Forma in cui si presenta in natura

modifica

Varietà

modifica

La manasseite è il politipo 2H dell'idrotalcite.[1]

  1. ^ S.J. Mills, Christy, A.G., Génin, J.-M.R., Kameda, T., Colombo, F., Nomenclature of the hydrotalcite supergroup: natural layered double hydroxides, in Mineralogical Magazine, vol. 76, 2012, pp. 1289-1336.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Webmin, su webmineral.com.
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 73147
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia