Il mio primo disco da venduto
album di Fedez
Il mio primo disco da venduto è il secondo album in studio del rapper italiano Fedez, pubblicato il 30 novembre 2011 dalla Tanta Roba.[1]
Il mio primo disco da venduto album in studio | |
---|---|
Artista | Fedez |
Pubblicazione | 30 novembre 2011 18 giugno 2013 (riedizione) |
Durata | 63:50 |
Dischi | 1 |
Tracce | 21 |
Genere | Pop rap Hip house |
Etichetta | Tanta Roba, Best Sound |
Produttore | Franco Godi |
Registrazione | 2011 |
Formati | CD, download digitale, streaming |
Fedez - cronologia | |
PubblicazioneModifica
Il disco è stato reso disponibile per il download gratuito attraverso il sito ufficiale del rapper,[1] mentre il 18 giugno 2013 è stato ripubblicato nel formato CD, presente nell'edizione speciale del terzo album Sig. Brainwash - L'arte di accontentare,[2] e anche in formato digitale sull'iTunes Store.[3] Grazie alla ripubblicazione, Il mio primo disco da venduto è entrato nella classifica italiana degli album alla posizione 57.[4]
TracceModifica
- Intro – 2:17
- Jet Set – 3:03
- Vivere domani – 3:41
- Bella vita – 3:19
- Blues (ft. Gué Pequeno & Marracash) – 4:01
- Alza la testa (ft. J-Ax) – 3:19
- Ipocondria – 3:37
- Il cemento non è un fiore (ft. Jake La Furia) – 4:16
- Reality Show – 3:19
- Quello che ho (ft. Entics) – 2:32
- Una cosa sola (ft. TwoFingerz (Danti & Roofio)) – 3:00
- Restiamo umani (Ted Bee) – 3:04
- Soffritto – 2:24
- Non scorderò (ft. Killacat) – 3:29
- Parli di rap? (ft. Gemitaiz) – 3:02
- La scelta giusta (ft. Denny La Home) – 3:25
- Liberi in cattività – 2:38
- Giorni (ft. Ghali Foh & Vincenzo da Via Anfossi) – 3:07
- Unica al mondo – 1:38
- Lo zainetto (ft. Maite) – 3:05
- Outro – 1:34
FormazioneModifica
- Musicisti
- Fedez – rapping, voce
- Marracash, Gué Pequeno – rapping (traccia 5)
- J-Ax – rapping (traccia 6)
- Jake La Furia – rapping (traccia 8)
- Entics – rapping (traccia 10)
- Two Fingerz
- Danti – rapping (traccia 11)
- Roofio – produzione (tracce 4, 11 e 17)
- Ted Bee – rapping (traccia 12)
- Killacat – rapping (traccia 14)
- Gemitaiz – rapping (traccia 15)
- Denny La Home – rapping (traccia 16)
- Ghali Foh, Vincenzo da Via Anfossi – rapping (traccia 18)
- Maite – voce (traccia 20)
- Produzione
- DJ 2P – produzione (traccia 1)
- JT – produzione (tracce 2, 10 e 14)
- Don Joe – produzione (tracce 3, 4 e 15)
- Deleterio – produzione (traccia 5)
- Guido Styles – produzione (traccia 6)
- Mastermaind – produzione (traccia 7)
- BZilla – produzione (tracce 8 e 12)
- Shablo – produzione (traccia 9)
- Exo – produzione (traccia 13)
- 2nd Roof – produzione (traccia 16)
- DannyStyle – produzione (traccia 18)
- Fonzie Beat – produzione (traccia 20)
- Fritz da Cat – produzione (traccia 21)
ClassificheModifica
Classifica (2013) | Posizione massima |
---|---|
Italia[4] | 57 |
NoteModifica
- ^ a b FEDEZ, FUORI "IL MIO PRIMO DISCO DA VENDUTO", su rapburger.com, RapBurger, 30 novembre 2011. URL consultato il 2 luglio 2013.
- ^ SIG. BRAINWASH - THE PREQUEL, su YouTube, 17 giugno 2013. URL consultato il 2 luglio 2013.
- ^ Il Mio Primo Disco Da Venduto, su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 27 luglio 2013.
- ^ a b Classifica settimanale WK 25 (dal 2013-06-17 al 2013-06-23), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 27 luglio 2013.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Il mio primo disco da venduto, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Il mio primo disco da venduto, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Enrico Piazza, Fedez - Il mio primo disco da venduto, su rockit.it, 5 dicembre 2011. URL consultato il 6 gennaio 2016.