Illicium

genere di angiosperme

Illicium L. è un genere di piante angiosperme della famiglia Schisandraceae che comprende circa 40 specie distribuite delle zone tropicali e sub-tropicali del Sud-est asiatico, del Nord America e dei Caraibi.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Illicium
Illicium
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Angiosperme basali
OrdineAustrobaileyales
FamigliaSchisandraceae
GenereIllicium
L.
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineIlliciales
FamigliaIlliciaceae
GenereIllicium
Specie

Sono piccoli arbusti sempreverdi produttori di oli essenziali. Alcune specie sono coltivate anche come piante ornamentali.

Tassonomia

modifica

Nel sistema Cronquist questo genere era classificato in una famiglia a sé, Illiciaceae A.C.Sm., che è stata incorporata in Schisandraceae sin dalla classificazione APG III del 2009.[2]

Il genere comprende le seguenti specie:[1]

  1. ^ a b (EN) Illicium L., su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 10 gennaio 2021.
  2. ^ (EN) Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the orders and families of flowering plants: APG III, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 161, n. 2, 2009, pp. 105–121, DOI:10.1111/j.1095-8339.2009.00996.x.

Bibliografia

modifica
  • E. Campanini, Dizionario di fitoterapia a piante medicinali, Tecniche Nuove, 2004

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007532171405171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Botanica