Incidente d'elicottero di Varzaqan

incidente aereo avvenuto nel 2024 che ha causato la morte del presidente dell'Iran

L'incidente d'elicottero di Varzaqan è il sinistro che il 19 maggio 2024 ha interessato l'elicottero del presidente Iran iano Ebrahim Raisi in viaggio verso Tabriz. Il mezzo è precipitato​ a Varzaqan e nessuno degli otto occupanti è sopravvissuto.

Incidente d'elicottero di Varzaqan
L'elicottero in partenza da Khudafarin
Tipo di eventoincidente
Data19 maggio 2024
Oraintorno alle 13:30
LuogoVarzaqan
StatoIran
Coordinate38°43′08″N 46°39′17″E
Tipo di aeromobileBell 212
Numero di registrazione6-9207
PartenzaVarzaqan
DestinazioneTabriz
Occupanti8
Passeggeri5
Equipaggio3
Vittime8
Sopravvissuti0
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia

Contesto

modifica

Il 19 maggio il presidente iraniano Raisi era stato al confine con l'Azerbaigian per inaugurare, insieme al presidente İlham Əliyev la diga di Giz Galasi, il terzo progetto realizzato in collaborazione tra Iran e Azerbaigian sul fiume Aras.[1][2] Il giorno prima dell'incidente, l'Organizzazione meteorologica iraniana aveva emesso un'allerta meteo arancione per la regione.[3]

Incidente

modifica

L'elicottero trasportava il presidente iraniano Ebrahim Raisi, il ministro degli Esteri Hossein Amir-Abdollahian, il governatore della provincia dell'Azerbaigian orientale Malek Rahmati e il rappresentante della Guida suprema nell'Azerbaigian orientale Mohammad Ali Ale-Hashem. Verso le 13:30 l'elicottero è precipitato.[4]

L'incidente è avvenuto mentre l'elicottero stava attraversando la provincia iraniana dell'Azerbaigian orientale, vicino alla città di Jolfa, situata al confine con l'Azerbaigian.[5]

L'elicottero si è schiantato a circa due chilometri a sud-ovest del villaggio di Uzi.[6][7] Il luogo dell'incidente si trovava all'interno della regione della foresta di Dizmar, un corridoio naturale vicino all'area settentrionale di Varzaqan nella provincia dell'Azerbaigian orientale.[8][9]

Alcune ore dopo l'incidente, quaranta squadre di soccorso sono state organizzate per le operazione di salvataggio dei passeggeri dell'elicottero.[10] Le operazioni di salvataggio hanno incontrato numerose difficoltà a causa della fitta vegetazione presente nell'area, aggravate dalle condizioni meteorologiche avverse quali forti piogge, nebbia e venti.[11] Per le ricerche sono stati mobilitati droni, squadre di ricerca e soccorso e cani appositamente addestrati.[12]

Intorno alle 19:30, sono stati ritrovati i resti del velivolo precipitato, con gli occupanti tutti deceduti.[13]

Altri progetti

modifica