Incugnate

frazione del comune italiano di Truccazzano

Incugnate (Incugnaa in dialetto milanese[1][2], AFI: /ˌĩːˈkyˈɲɑː/) è una località rurale posta nel comune italiano di Truccazzano a nord del centro abitato, verso Inzago. Costituì un comune autonomo fino al 1841.

Incugnate
frazione
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lombardia
Città metropolitana Milano
Comune Truccazzano
Territorio
Coordinate45°29′53″N 9°28′19″E
Altitudine113 m s.l.m.
Abitanti4
Altre informazioni
Prefisso02
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantiincugnatesi
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Incugnate
Incugnate

Registrato agli atti del 1771 come un villaggio milanese di 203 abitanti, alla proclamazione del Regno d'Italia nel 1805 Incugnate risultava avere solo 103 residenti, essendosi spopolato.[3] Nel 1809 un regio decreto di Napoleone determinò la soppressione dell'autonomia municipale per annessione a Truccazzano, ma il Comune di Incugnate fu poi ripristinato con il ritorno degli austriaci nel 1816. Furono tuttavia gli stessi governanti tedeschi a dover poi tornare sui loro passi riconoscendo la bontà dell'antico modello napoleonico, e con regio dispaccio del 17 gennaio 1841 ripristinarono la perpetua annessione a Truccazzano.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia