Indipendenti Regionali

tipo di distribuzione cinematografica

Indipendenti Regionali è un termine che indica aziende di distribuzione cinematografica italiane che operavano su di una singola piazza (o al massimo su un paio di regioni) e che distribuivano, in autonomia o riunite in network temporanei[1], prodotti locali[2] che soffrivano spesso di scarsa visibilità[3] e avevano «un debole potere di penetrazione in Italia»[4].

Queste aziende si riunivano a volte sotto sigle come il GADIR (Gruppo autonomo distributori regionali)[5], attivo dal 1969 al 1972[6] o il CIDIF (Consorzio italiano distributori indipendenti film)[7], che aveva l'obiettivo di «far fronte all'espansione incontrollata delle grandi major»[8] e ha terminato l'attività negli anni Novanta[9].

Storia Modifica

Note Modifica

  1. ^ Barbara Corsi, Con qualche dollaro in meno: storia economica del cinema italiano, Editori Riuniti, 2001, p. 77, ISBN 978-88-359-5086-8. URL consultato il 12 aprile 2023.
  2. ^ Roberto Chiti, Roberto Poppi e Enrico Lancia, Dizionario del cinema italiano: Dal 1945 al 1959, Gremese, 1991, p. 10, ISBN 978-88-7605-548-5. URL consultato il 12 aprile 2023.
  3. ^ Il Patalogo Uno. Annuario dello spettacolo, Milano, Ubulibri, 1978, p. 13, in L'invenzione della nostalgia - il vintage nel cinema italiano e dintorni, Donzelli Editore, 2009, p. 194, ISBN 9788860363558.
  4. ^ La vita è bella? il cinema italiano alla fine degli anni Novanta e il suo pubblico, Editrice Il Castoro, 2000, pp. 78, 111, ISBN 9788880331636.
  5. ^ Lorenzo Quaglietti, Storia economico-politica del cinema italiano, 1945-1980, Editori Riuniti, 1980, p. 234. URL consultato il 13 aprile 2023.
  6. ^ Cristina Saggioro (a cura di), Anica archivi (PDF), su Memoriarchivi, p. 21.
  7. ^ Lino Miccichè, Cinema italiano: gli anni '60 e oltre, Marsilio Editori, 1995, p. 100, ISBN 978-88-317-6094-2. URL consultato il 13 aprile 2023.
  8. ^ Chi siamo, su Seac Film Srl. URL consultato il 14 aprile 2023.
  9. ^ Christian Marinari, Le sceneggiature del Fondo Creec, su Fondazione Cineteca di Bologna. URL consultato il 14 aprile 2023.

Bibliografia Modifica

Voci correlate Modifica

Collegamenti esterni Modifica