Insufficienza polmonare

reflusso dal tronco polmonare nel ventricolo destro, dovuto ad un'anomalia della valvola polmonare
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Per insufficienza polmonare in campo medico, si intende il manifestarsi del reflusso dal tronco polmonare nel ventricolo destro, dovuto ad un'anomalia della valvola polmonare, una delle quattro valvole cardiache. Tale scompenso porta ad un lavoro maggiore per il muscolo cardiaco.

Insufficienza polmonare
Diagramma di un cuore umano
Specialitàgenetica clinica
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM424.3 e 746.09
ICD-10I37.1 e Q22.2
MeSHD011665
eMedicine157639

Sintomatologia

modifica

I sintomi e i segni clinici sono di difficile individuazione per colpa delle complicanze. Durante gli esami si possono riscontratre presenza di soffi cardiaci.

Eziologia

modifica

La causa più frequente di tale insufficienza è un'anomalia congenita, a volte un'altra causa è l'endocardite infettiva che può colpire una qualunque delle valvole.

Molti esami si utilizzano per valutare al meglio la valvulopatia:

  • Radiografia del torace, dove si riscontra un ingrossamento del ventricolo destro e dell'arteria polmonare;
  • Angiografia coronarica
  • ECG, che indica normalmente la presenza di un lavoro eccezionale del ventricolo destro.
  • Ecocardiografia, viene mostrata un ingrossamento del ventricolo destro
  • Risonanza magnetica, questo esame valuta la gravità della dilatazione del ventricolo destro

Terapie

modifica

Il trattamento farmaceutico consiste nella somministrazione di glicosidi ove necessitano, il trattamento chirurgico necessita raramente.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) http://www.uwhealth.org/page.asp?contentid=11094[collegamento interrotto]
  • (EN) http://www.cvphysiology.com/Heart%20Disease/HD005.htm
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina