Intertrigine
L' intertrigine è una infezione che si localizza nelle pieghe cutanee (ascelle, inguine, spazi interdigitali, pieghe sottomammarie, ombelico) e spesso peggiora a causa della continua frizione di due parti del corpo; pertanto si evidenzia maggiormente nelle persone in sovrappeso.

ManifestazioniModifica
L'attrito e l'umidità locale nelle aree intertriginose causano infiammazione e macerazione cutanea con formazione di chiazze e placche secernenti, più o meno pruriginose e, se di origine fungina, circondate da un orletto biancastro. Manifestazioni simili, che possono indurre in errore, sono quelle della psoriasi, del pemfigo familiare o della dermatite atopica.
EziologiaModifica
Le manifestazioni cutanee non hanno sempre la stessa origine: alcune sono micosi, cioè infezioni provocate da funghi microscopici (dermatofiti, candida albicans) altre invece sono imputabili a batteri quali strepto- o stafilococchi, meno frequentemente colibacilli o corinebatteri. In quest'ultimo caso l'intertigine si manifesta con caratteristiche particolari e dà luogo all'eritrasma. Il sudore e l'umidità favoriscono il propagarsi dell'intertrigine.
Terapia e prevenzioneModifica
Il trattamento consiste nell'applicazione locale di antifungini o, in caso di infezioni batteriche, di antibiotici. Per prevenire e gestire l'intertrigine è possibile inoltre l'utilizzo di un tessuto di poliestere rivestito di poliuretano (per evitare la frizione fra superfici cutanee), traspirante, con un complesso di argento antimicrobico e antifungino.
BibliografiaModifica
- Sibbald RG, Kelly J, Kennedy-Evans KL, Labrecque C, Waters N. A practical approach to the prevention and management of intertrigo, or moisture-associated skin damage, due to perspiration: expert consensus on best practice. Wound Care Canada, 2013.
- Joseph C. Segen, Concise Dictionary of Modern Medicine, New York, McGraw-Hill, 2006, ISBN 978-88-386-3917-3.
- Douglas M. Anderson, A. Elliot Michelle, Mosby’s medical, nursing, & Allied Health Dictionary sesta edizione, New York, Piccin, 2004, ISBN 88-299-1716-8.
- Research Laboratories Merck, The Merck Manual quinta edizione, Milano, Springer-Verlag, 2008, ISBN 978-88-470-0707-9.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «intertrigine»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su intertrigine
Collegamenti esterniModifica
- Intertrigine, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.