Ipilimumab
L'ipilimumab, nome commerciale Yervoy[1], prodotto dalla Bristol-Myers Squibb. È un anticorpo monoclonale IgG1κ interamente umano approvato nel 2011 dalla FDA per il trattamento del melanoma[2] avanzato (metastatico o inoperabile) in soggetti adulti e sui quali siano state provate altre terapie. Nel gennaio del 2019, la combinazione tra ipilimumab e nivolumab è stata autorizzata dall'EMA per l'utilizzo in prima linea nel carcinoma a cellule renali, in pazienti non siano stati trattati precedentemente e che siano a rischio moderato o elevato di peggioramento. È usato per attivare, o meglio disinibire (vedi farmacodinamica) il sistema immunitario contro le cellule tumorali. Oggi è sottoposto a sperimentazione clinica per testarne l'efficacia sul carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC),[1] sul tumore del polmone a piccole cellule (SCLC)[3] e sul carcinoma della prostata.[4]
Ipilimumab | |
---|---|
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C6742H9972N1732O2004S40 |
Massa molecolare (u) | 148634.914 g/mol |
Numero CAS | |
Codice ATC | L01XC11 |
DrugBank | DBDB06186 |
Dati farmacologici | |
Teratogenicità | Studi sugli effetti del farmaco sul feto di donne gravide non sono disponibili. Non è raccomandato durante la gravidanza o in donne in età fertile che non usano misure
contraccettive efficaci. |
Modalità di somministrazione | Infusione endovenosa lenta (la somministrazione deve durare 90 minuti); non è consentita l'infusione rapida o la somministrazione in bolo tramite siringa. |
Indicazioni di sicurezza | |
Farmacodinamica
modificaIl CTLA-4 è un recettore proteico di membrana espresso dai linfociti T citotossici. Quando ligandi come B7-1 o B7-2 (espressi da altre cellule immunitarie) interagiscono con il CTLA-4 sui linfociti T citotossici, questi ultimi vengono inibiti[5][6]. Ipilimumab è stato progettato per legare il CTLA-4: questo legame impedisce l'interazione tra CTLA-4 e i suoi ligandi, quindi blocca la segnalazione inibitoria sui linfociti T citotossici. Questi possono proliferare ed infiltrare i tumori dove possono aggredire in gran numero le cellule tumorali. L'ipilimumab quindi potenzia il sistema immunitario contro i tumori con un meccanismo indiretto: frena dall'esterno il segnale di inibizione mediato dal CTLA-4 sui linfociti.[7][8]
Note
modifica- ^ a b (EN) Yahoo! Message Boards - Bristol-Myers Squibb Company Co - FDA Ipilimumab Approval 26 March PDUFA [collegamento interrotto], su messages.finance.yahoo.com.
- ^ (EN) Medscape Network Log In, su medscape.org.
- ^ (EN) Phase II Study for Previously Untreated Subjects With Non Small Cell Lung Cancer (NSCLC) or Small Cell Lung Cancer (SCLC) - Full Text View - ClinicalTrials.gov, su clinicaltrials.gov.
- ^ (EN) Study of MDX-010 in Patients With Metastatic Hormone-Refractory Prostate Cancer - Full Text View - ClinicalTrials.gov, su clinicaltrials.gov.
- ^ Tarhini AA, Iqbal F, CTLA-4 blockade: therapeutic potential in cancer treatments, in Onco Targets Ther, vol. 3, 2010, pp. 15–25, PMC 2895779, PMID 20616954.
- ^ Robert C, Ghiringhelli F, What is the role of cytotoxic T lymphocyte-associated antigen 4 blockade in patients with metastatic melanoma?, in Oncologist, vol. 14, n. 8, agosto 2009, pp. 848–61, DOI:10.1634/theoncologist.2009-0028, PMID 19648604.
- ^ Gail M. Wilkes e Margaret Barton-Burke, 2010 oncology nursing drug handbook, Jones & Bartlett Learning, 11 dicembre 2009, pp. 1–, ISBN 978-0-7637-8124-8.
- ^ L. Harivardhan Reddy e Patrick Couvreur, Macromolecular Anticancer Therapeutics, Springer, 1º giugno 2009, pp. 522–, ISBN 978-1-4419-0506-2. URL consultato il 30 marzo 2011.
Bibliografia
modifica- Frank Ashall, Le grandi scoperte scientifiche, Armando Editore, 1999, pp. 245–, ISBN 978-88-7144-949-4.
- Abul K. Abbas, Andrew H. Lichtman e Shiv Pillai, Immunologia cellulare e molecolare, Elsevier srl, 2010, pp. 79–, ISBN 978-88-214-3176-0.
- accessdate Abul K. Abbas e Andrew H. Lichtman, Le basi dell'immunologia, Elsevier srl, 2006, pp. 70–, ISBN 978-88-85675-85-8.
- accessdate Humphrey P. Rang, M. Maureen Dale e James M. Ritter, Farmacologia, Elsevier srl, 2008, pp. 778–, ISBN 978-88-214-3023-7.
- Enzo Fagiolo, Immunoematologia, Mediserve s.r.l., 2007, pp. 16–, ISBN 978-88-8204-135-9.
- Paolo Larizza, Trattato di medicina interna, PICCIN, 2005, pp. 909–, ISBN 978-88-299-1721-1.
- Angelo Sghirlanzoni, Terapia Delle Malattie Neurologiche, Springer, 3 aprile 2010, pp. 113–, ISBN 978-88-470-1119-9.
- Thomas C. King, Patologia, Elsevier srl, 2008, pp. 156–, ISBN 978-88-214-3019-0.
- (EN) whqlibdoc.who.int (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2009).
- (EN) Marie A. Simmons, Monoclonal antibodies: new research, Nova Publishers, 2005, ISBN 978-1-59454-247-3.
- (EN) Zhiqiang An, Therapeutic Monoclonal Antibodies: From Bench to Clinic, John Wiley and Sons, 8 settembre 2009, ISBN 978-0-470-11791-0.
- (EN) James W. Goding, Monoclonal antibodies: principles and practice : production and application of monoclonal antibodies in cell biology, biochemistry and immunology, Academic Press, 1996, ISBN 978-0-12-287023-1.
- (EN) Steve Shire, Current Trends in Monoclonal Antibody Development and Manufacturing, Springer, aprile 2009, ISBN 978-0-387-76642-3.
Ipilimumab
modifica- (EN) accessdate L. Harivardhan Reddy e Patrick Couvreur, Macromolecular Anticancer Therapeutics, Springer, 1º giugno 2009, pp. 522–, ISBN 978-1-4419-0506-2.
- (EN) George S. Eisenbarth, Immunoendocrinology: Scientific and Clinical Aspects, Springer, 30 dicembre 2010, pp. 170–, ISBN 978-1-60327-477-7.
- (EN) Gail M. Wilkes, Gail M Wilkes, R.N., M.S., Margaret Barton-Burke, Margaret Barton-Burke, R.N., PH.D., Oncology Nursing Drug Handbook 2011, Jones & Bartlett Publishers, 14 dicembre 2010, pp. 586–, ISBN 978-1-4496-0013-6.
- (EN) Zhiqiang An, Therapeutic Monoclonal Antibodies: From Bench to Clinic, John Wiley and Sons, 8 settembre 2009, pp. 134–, ISBN 978-0-470-11791-0.
- (EN) William D. Figg, Cindy H. Chau e Eric J. Small, Drug Management of Prostate Cancer, Springer, 1º agosto 2010, pp. 345–, ISBN 978-1-60327-831-7.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- U.S. National Library of Medicine - Ipilimumab, su druginfo.nlm.nih.gov.